Scuola Papa Giovanni
Scuola Papa Giovanni
Vita di città

Scuola Papa Giovanni al freddo, affidati i lavori per quasi 40mila euro

Sarà presto sostituita anche la caldaia del Palazzetto dello sport

Sta per sbocciare la primavera nella scuola tranese Papa Giovanni XXIII. Le richieste dei genitori sono state accolte dall'amministrazione e presto i bambini non saranno più costretti a seguire le lezioni al freddo e con i cappotti sulle spalle. Il Comune ha infatti affidato i lavori di ripristino dell'impianto di riscaldamento ad una ditta di Corato, dopo aver valutato ed approvato il preventivo di spesa.

La ditta provvederà il prima possibile a smontare la vecchia caldaia a gasolio sostituendola con quattro caldaie a gas installate a cascate. I lavori comporteranno una spesa complessiva di quasi 40mila euro, una spesa, questa, resa possibile dalle variazioni finali di entrata ed uscita al bilancio 2017-2019 approvate durante il Consiglio comunale del 28 novembre.

Stessi lavori di manutenzione straordinaria saranno presto realizzati al Palazzetto dello sport. Anche in questo caso sarà sostituita la caldaia ma ad occuparsene sarà una ditta tranese per un importo di poco superiore a 36mila euro. Questi interventi, invece, trovano copertura finanziaria nel capitolo denominato "Costruzione ed ampliamento delle strutture sportive" del bilancio comunale 2017.
  • Comune di Trani
  • Scuola Papa Giovanni XXIII
  • palazzetto dello sport
Altri contenuti a tema
10 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Ci vorranno altri € 500.000 per metterlo in sicurezza
I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo
Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.