Accordo
Accordo
Solidarietà

Solidale e interculturale, il 27 Agosto in piazza Mazzini si festeggia il valore della diversità

Procedono intanto le attività del progetto di lotta agli sprechi alimentari e attivazione sociale “Solidarity Coin”

Il giorno 27 Agosto, saranno ospiti della grande tavolata della "Festa dei Popoli" anche le famiglie supportate dal progetto "Solidarity Coin - la moneta del tempo dedicato al prossimo". La "Festa dei Popoli" è uno dei diversi eventi inseriti nel Festival delle Politiche giovanili che animerà il centro storico della città di Trani nei giorni 27 e 28 Agosto I volontari-beneficiari, saranno impegnati nelle attività di allestimento e supporto alla festa, e infine si occuperanno del recupero e distribuzione del cibo eccedente. Da alcuni mesi diverse persone in carico ai servizi sociali, insieme alle associazioni del territorio offrono il loro tempo in attività di volontariato finalizzate alla produzione, distribuzione ed autoproduzione di alimenti, ricevendo in cambio beni e servizi.

Solidarity Coin è un sistema che si basa sulla reciprocità dell'aiuto come leva per il miglioramento delle condizioni psicofisiche di chi si trova in uno stato di fragilità, in una società che tende a indicare la povertà come una colpa del singolo e non come un problema di una sistema sempre più competitivo e diseguale.

Il progetto "Solidarity Coin" è promosso dall'Ufficio di Piano di Zona diretto dal dott. Sandro Attolico con gli assessorati alle politiche sociali dei comuni di Trani e Bisceglie nelle persone di Alessandra Rondinone e Roberta Rigante e rientra tra i progetti di rafforzamento delle reti locali per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze, in attuazione della l.r. n. 13/2017,
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Cristina Monterisi interviene a seguito del taglio dei pini in piazza Gradenigo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.