Stefania de Toma
Stefania de Toma
Eventi e cultura

“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis

Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"

Raccontare Pasolini non è facile; si rischia di diventare banali e scontati. Così non è stato per Stefania De Toma, che ha tratto ispirazione per la sua piece teatrale dai racconti di Mimì Notarangelo, giornalista, scrittore, fotografo e documentarista, e di cui è stata grande amica. Notarangelo ritrasse Pierpaolo Pasolini in cinquanta scatti che sono poi divenuti famosi al livello internazionale durante le riprese del Vangelo secondo Matteo. A contribuire alla buona riuscita dello spettacolo vi è stato anche il grande apporto del figlio di Notarangelo, Giuseppe, e Marco Pilone alla regia.

La piece ha ricevuto un notevole riscontro nei due giorni di rappresentazione; sul palco Stefania è riuscita a portare il racconto di un Mimì giovane giornalista, emozionato ed entusiasta di stare al fianco di uno dei più grandi intellettuali dell'epoca, che nella città di Matera trovò quella Gerusalemme che non aveva trovato nemmeno in Terra Santa. Pasolini, in quei giorni, si era recato a Matera per le riprese del Vangelo secondo Matteo, insieme ad altri grandi intellettuali, come Enzo Siciliani, Elsa Morante e Alfonso Gatto, oltre alla sua amata madre.

Dopo Trani, Basilea, Parigi, Ruvo e Matera, la prossima settimana toccherà a Bruxelles, dove la mostra verrà presentata in occasione dell'inaugurazione dell'Istituto di cultura italiana. Emozionatissimi, Stefania De Toma e Giuseppe Notarangelo hanno espresso grande soddisfazione per il successo che la performance sta riscuotendo, soprattutto perché si è riuscito a dimostrare che non vi sono barriere che reggano tra gli intellettuali e la gente semplice. "La comunità umana è unica e ognuno ha da dire qualcosa all'altro." afferma Stefania, che aggiunge: "Questo, secondo me, è il messaggio più grande trasmesso da Notarangelo con le sue fotografie e da Pasolini con il suo pensiero e le sue opere d'arte."

L'augurio di Giuseppe Notarangelo è che questa esperienza, cominciata con la performance teatrale su Pasolini, possa permettere di ricercare altri episodi e altre testimonianze in modo da conservare la memoria e creare nuova cultura.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza L'appuntamento martedì 15 all'Hub Portanova
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.