Speciale Elezioni Politiche 2018
Speciale Elezioni Politiche 2018
Speciale Aggiornamenti in Diretta

Speciale elezioni politiche 2018, i risultati in diretta dal network Viva

Aggiornamenti in tempo reale dai collegi delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani

Inizia la lunga notte delle elezioni. Le procedure di voto si sono ormai concluse in tutti i comuni e comincia la delicata procedura di scrutinio delle schede elettorali: tra qualche ora scopriremo insieme i risultati nella nostra maratona attraverso le città del network Viva. Le nostre redazioni sono impegnate a raccontare questi momenti da tutte le città del network, e qui raccoglieremo numeri, sensazioni, indiscrezioni e aggiornamenti costantemente in tempo reale dai collegi delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani.

Ultimi aggiornamenti

Ore 06.00 - Anche Bari è a 5 stelle. la festa del Movimento

Ore 05.00 - Parla Marcello Gemmato: «Le prime proiezioni nella assoluta parzialità dei dati, ci rappresentano un centrodestra prima coalizione che però non supera la soglia del 40%. Il Partito democratico subisce un forte ridimensionamento, figlio delle dissennate politiche di governo degli ultimi 5 anni. Innegabile l'affermazione dei 5 Stelle al Sud, che apre una stagione di riflessione.Si conferma il trend di crescita di Fdi che più che raddoppia il dato delle ultime elezioni politiche».

Ore 04.50 - Dal Parlamento Perrone è out per la prima volta. Ottimo risultato per Galizia

Ore 04.45 - Clamoroso a Trani, ricomincia il conteggio dei voti anche nelle sezioni già registrate sul sito del comune. Sembra ci siano incertezze nelle comunicazioni dei presidenti.

Ore 04.30 - Manca l'ufficialità ma Bruna Piarulli è senatrice

Ore 03.30 - In Puglia i primi dati confermerebbero il trend nazionale con il M5S primo partito, il Pd che arranca e la coalizione del centrodestra che tiene testa ai pentastellati. L'affluenza va verso il 70% con alcuni Comuni in cui il voto si è protratto anche oltre l'orario di chiusura dei seggi, le 23.00, per dare modo di votare alle persone che erano già in fila. In Puglia nelle 4.026 sezioni per eleggere i 62 parlamentari hanno votato circa 3,3 milioni di elettori, 22.000 dei quali per la prima volta. "Al Sud - ha detto Giuseppe Brescia, deputato uscente e candidato - è un plebiscito per il Movimento 5 Stelle". Per il segretario regionale del Pd pugliese, Marco Lacarra: "A livello nazionale il dato del 19% è in linea, più o meno, con quello che si attendeva, è un risultato dal quale dobbiamo ripartire". "Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo dire - ha detto il coordinatore di Forza Italia - Bari Città Metropolitana, Francesco Paolo Sisto - che domani potrebbe essere davvero una bella giornata".

Ore 02.25 - A Molfetta risuona il nome di Bruna Piarulli, le dichiarazioni dei protagonisti molfettesi

Ore 02.10 - Ampia acclamazione per il professore barlettano Ruggiero Quarto. L'analisi dalla redazione di Barletta

Ore 02.00 - Sui social network la gioiosa dichiarazione di un attivista del Movimento 5 Stelle di Barletta: «Volevo essere il primo a dirlo: il professor Ruggiero Quarto sarà nostro portavoce al Senato».

Ore 01.50 - Dichiarazione del sindaco di Trani Amedeo Bottaro: «E' un voto di protesta, di un elettorato che normalmente alle Politiche non avrebbe votato e che evidentemente si è rivolto al M5s. Secondo me arriveranno al 40% al Sud in molte città e anche a Trani. La gente purtroppo vota senza conoscere i candidati del territorio».

Ore 01.45 - Dalla redazione di Corato quasi un punto fermo, la coratina Bruna Piarulli è a un passo dal Senato

Ore 01.25 - Dalla redazione di Bari le dichiarazioni di Lacarra e Brescia. Il candidato PD: «No ad accordi con M5s»

Ore 00:40 - Proiezioni nazionali indicano un trionfo M5s al Senato con più del 33%. le Lega di Salvini supera Forza Italia. Crolla il Pd per cui già si parla apertamente di opposizione

Ore 00:30 - Emiliano: «Potrebbe esserci un governo Pd - 5stelle»

Ore 00:20 - Avanti il Movimento 5 stelle. Di Battista: «Se risultati confermati è un trionfo, un'apoteosi. Le altre forze politiche dovranno venire a parlare con noi, con i nostri metodi»

Ore 23:00 - Inizia la maratona del network Viva. Nei seggi dei vari comuni è in corso lo scrutinio delle schede nelle prime sezioni. Giungono alla nostra redazione alcune agenzie di stampa con gli exit poll a chiusura dei seggi con il Movimento cinque stelle primo partito, centrodestra avanti e Pd in calo. Si tratta di exit poll diffusi da Opinio per la Rai e questi i primi dati. Nel centrodestra Forza Italia 12,5-15,5%; Lega: 12,5-15,5%; FdI 3,5-5,5%; Noi per l'Italia 1-3%. Totale 33-36%. Nel centrosinistra Pd: 20-23%; +Europa 2-4%; Insieme 0-2%; Civica Popolare 0-2%. Centrosinistra: 25,5-28,5%. Movimentro cinque stelle: 29,5-32,5%. LeU: 3-5%.
  • elezioni
  • Viva Network
Altri contenuti a tema
Al futuro e ai sogni, buon 2025 dal Viva Network! Al futuro e ai sogni, buon 2025 dal Viva Network! Dalla nostra redazione i migliori auguri di un nuovo anno carico di aspettative
Auguri di un Natale dolce e sereno dal Viva Network! Auguri di un Natale dolce e sereno dal Viva Network! Cogliamo il tempo lento degli affetti in famiglia, riscoprendo le tradizioni delle nostre origini
Verso il ballottaggio, le valutazioni di Marcello Gemmato Verso il ballottaggio, le valutazioni di Marcello Gemmato Le considerazioni del Sottosegretario alla Salute
Elezioni 2024: i risultati completi dalle sezioni di Bari Elezioni 2024: i risultati completi dalle sezioni di Bari Lo scrutinio è terminato a notte inoltrata
Elezioni 2024, l'affluenza definitiva a Bari Elezioni 2024, l'affluenza definitiva a Bari Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni 2024, a Bari sino alle 19 ha votato il 47,84% per le amministrative e il 49,33% per le europee Elezioni 2024, a Bari sino alle 19 ha votato il 47,84% per le amministrative e il 49,33% per le europee Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Elezioni 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Bari Elezioni 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Bari Alle urne il 33,59% per le amministrative ed il 34,58% alle Europee. Seggi aperti sino alle 23
Bari al voto, primi dati sull'affluenza Bari al voto, primi dati sull'affluenza Si vota per le elezioni amministrative ed europee: i seggi riapriranno dalle ore 7
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.