Legambiente
Legambiente
Ambiente

Spiagge e fondali puliti di Legambiente, ecco il contributo della Baldassarre

Protagonista la classe prima H nell'area protetta di Boccadoro

Scenario di primavera, ma non troppo viste le nuvole, passione ambientalista, desiderio di rendersi utili per la comunità. Ed ecco il contributo della scuola Baldassarre, diretta da Marco Galiano, da sempre vicino, a sua volta, alle problematiche ambientaliste, con una classe, la prima H, guidata per l'occasione dalla sua prof di scienze, Maria Teresa Panaro con il prof. Roberto Capogrosso. Siamo a Boccadoro, area protetta e rivalutata negli ultimi anni ed evento più propizio per manifestare la propria sensibilità, da parte degli alunni, non poteva esserci: Spiagge e Fondali puliti, manifestazione annuale voluta da Legambiente, che, in questa occasione, ha visto i ragazzi della Baldassarre all'opera con la piantumazione di una tamerice "adottata" dalla classe. I ragazzi hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa assecondando quello spirito e quella volontà che li configurano sin da oggi, in vista del futuro, come cittadini attivi per un domani più sostenibile.
Spiagge puliteSpiagge puliteSpiagge puliteSpiagge pulite
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.