Protesta Alberghiero
Protesta Alberghiero
Scuola e Lavoro

Spina rassicura: «L'Alberghiero di Trani non è in pericolo»

Il Presidente della Provincia interviene a seguito della manifestazione studentesca

«L'attivazione dell'indirizzo "Pasticceria e Produzione Dolciaria" all'istituto "Sergio Cosmai" di Bisceglie non intacca minimamente l'attuale assetto dell'Alberghiero di Trani e ne lascia intatte le prospettive occupazionali e di crescita futura, nonché l'autonomia scolastica di entrambi gli istituti». E' quanto afferma il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, in seguito alle polemiche sollevatesi in queste ore sul futuro dell'Ites "Moro" di Trani.

«L'articolazione "Pasticceria e Produzione Dolciaria" è stato richiesto dal dirigente scolastico del "Cosmai" di Bisceglie; la stessa proposta, invece, non è mai stata avanzata dall'Istituto "Moro" di Trani - ha proseguito il Presidente Spina -. E' pertanto assolutamente strumentale la polemica di queste ore, poiché totalmente contraria ai princìpi di legalità e di trasparenza: non avrei mai potuto attivare, di mia iniziativa, un indirizzo non coerente con la programmazione scolastica dell'Istituto "Moro". Inoltre, certe affermazioni sono prive di ogni logica di buonsenso e di buona amministrazione: la scelta intrapresa dalla Provincia, con la redazione del Piano di riorganizzazione della rete scolastica per l'anno 2015/2016, punta infatti a salvaguardare la dignità e l'autonomia scolastica degli Istituti "Moro" di Trani e "Cosmai" di Bisceglie, senza ledere in alcun modo gli interessi di una delle due Città».
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Scuola
  • Provincia Bat
  • Istituto Alberghiero
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'Istituto alberghiero “Aldo Moro” di Trani alla IV edizione di “RI-CostruiAmo il territorio” L'Istituto alberghiero “Aldo Moro” di Trani alla IV edizione di “RI-CostruiAmo il territorio” Il prossimo 07 aprile all'Auditorium del "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia 
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.