sporcizia zona stadio
sporcizia zona stadio
Territorio

Sporcizia nell'area di competenza Anas: il relegamento a “immondezzaio” della zona stadio

La condizione trasandata della zona porta ad altre segnalazioni

La situazione della zona stadio, più precisamente "l'area sottostante al ponte della 16 bis", dove via Superga incrocia via Di Vittorio, fino ad arrivare a via Corato, si rende protagonista di segnalazioni da parte degli abitanti.

Il tema del dissapore è la condizione di igiene dell'area di competenza Anas, sotto il ponte della 16, in corrispondenza dell'uscita stadio.

Da diverso tempo Anas ha interdetto, per ragioni di sicurezza, l'accesso all'area a qualsiasi mezzo non autorizzato. Il risultato è chiaramente mostrato dalle fotografie che ci giungono: l'area pare ridotta a lettiera per animali e zona improvvisata di smaltimento rifiuti.

L'amministrazione comunale ha più volte sollecitato ad Anas la risoluzione di tale problematica, comunicando in oltre la disponibilità di Amiu di intervenire per ripulire l'area.

Di fronte al quadro che si delinea nella zona e sotto al sopra citato ponte, l'ironica frase "meglio vivere sotto un ponte" appare più che altro masochista.

La situazione infatti fa rabbrividire, in alcuni punti la pavimentazione lascia addirittura il posto a zone asfaltate esclusivamente da escrementi. Da segnalare anche la presenza costante di cartacce e sporcizia, arrivata lì in parte sospinta dal vento e in parte a causa dalla maleducazione.

Ciò fa affiancare alla responsabilità di chi di dovere, anche l'inciviltà di chi ignora l'esistenza dei cestini, per escrementi animali e non, generando un binomio del quale più volte abbiamo provato la letalità.

Il quartiere è la dimora di molti cittadini e sede di attività commerciali, la speranza è che si giunga ad una risoluzione immediata e ad una risposta da parte di chi dovere.
zona stadiozona stadio Azona stadio Bzona stadio Ezona stadio Dzona stadio C
  • Amiu Trani
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Tutti i dettagli
Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Le attività riprenderanno regolarmente il 2
Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Riguarderà le ultime due ore del turno di lavoro
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.