Angela Bruna Piarulli
Angela Bruna Piarulli
Politica

Superbonus 110%, la senatrice Piarulli (M5s) lo rilancia: «Misura epocale per rigenerare l'economia»

Nota della senatrice pentastellata

«Il Superbonus 110% è una misura innovativa che sta cambiando l'Italia, ma quanto e come? Ne abbiamo parlato con figure che questa misura la conoscono benissimo, affinché non perdiamo questa grande opportunità e quanti più cittadini possibili possano coglierla». Così la senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, del Movimento 5 stelle, presidente della Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sul Forteto ed organizzatrice, insieme con l'Ordine degli ingegneri della Provincia di Bari (Oiba), del webinar dal titolo «Superbonus 110%», tenutosi ieri.

Ad aprirlo i saluti del professor ingegner Vitantonio Amoruso, presidente dell'Oiba, e la stessa senatrice Piarulli. A seguire gli interventi dell'ingegnere Pasquale Capezzuto, responsabile della Commissione energia dell'Oiba, il vicepresidente del gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle al Senato, Agostino Santillo, e l'architetto Domenico Chiummiento, libero professionista. Modererà l'ingegner Antonella Stoppelli, consigliere dell'Oiba.

Il Superbonus è un'agevolazione, prevista dal Decreto rilancio, che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute, dal 1mo luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, interventi antisismici, installazione di impianti fotovoltaici o infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

«Il Superbonus 110% è una misura che non possiamo farci sfuggire, ma a tal fine serve farla conoscere ad una platea quanto più vasta possibile. Da questo incontro ho ricevuto risposte tecniche e concrete che porterò subito sul tavolo politico. Si tratta di professionisti che hanno già avuto confronti con banche, aziende e clienti. E tutti hanno constatato che questa misura funziona, ma a volte in maniera un po' disomogenea, anche perché alcuni operatori del settore scoraggiano l'attivazione di questo bonus. Con questo forum abbiamo chiarito i punti di criticità, inquadrato quelli di forza e adesso dobbiamo coinvolgere i cittadini perché colgano questa misura epocale, mai vista fino ad oggi e che dobbiamo impegnarci a tenere attiva il più lungo tempo possibile. Dobbiamo farlo perché ha un potenziale enorme non solo in termini di risparmio economico ed energetico, ma soprattutto per fare ripartire l'economia».

E nel solco di questo percorso, dal convegno è nata un altra traccia lavoro intorno alle comunità energetiche, vale a dire insiemi di persone che condividano energia rinnovabile e pulita, in uno scambio tra pari.
  • M5S
Altri contenuti a tema
Servizi mensa ed erogazione dei buoni pasto per i dipendenti, problemi anche nell'Asl Bat Servizi mensa ed erogazione dei buoni pasto per i dipendenti, problemi anche nell'Asl Bat M5S: "Urgente capire se i servizi siano stati attivati in ogni Asl”
Espropri ulivi nella Bat, il Comitato SalvAgricoltura replica ad Aqp Espropri ulivi nella Bat, il Comitato SalvAgricoltura replica ad Aqp Gli agricoltori contestano la modalità operativa con cui l’Ente e le ditte appaltatrici stanno procedendo all’esproprio in corso
Parco via delle Tufare, Branà: «Le uniche luci sono quelle degli elicotteri o delle volanti» Parco via delle Tufare, Branà: «Le uniche luci sono quelle degli elicotteri o delle volanti» «Sono necessarie due torri faro con annesse telecamere, ma nulla si muove»
1 Introduzione delle zone a 30km/h,  la politica di riduzione del traffico del M5S Trani Introduzione delle zone a 30km/h, la politica di riduzione del traffico del M5S Trani Branà: «Dopo 9 anni di amministrazione non è più giustificabile l'inerzia di fronte questa tematica»
23 Branà: «Tuteliamo i nostri agricoltori e i nostri ulivi» Branà: «Tuteliamo i nostri agricoltori e i nostri ulivi» Il capogruppo consiliare del M5S pone l'attenzione su l'espianto di alcuni esemplari nell'agro locale
7 Case dell'acqua, Branà (M5S): "Progetto snobbato da un'Amministrazione sempre più antiecologista" Case dell'acqua, Branà (M5S): "Progetto snobbato da un'Amministrazione sempre più antiecologista" La proposta era di trasformare e riutilizzare due edicole dismesse adiacenti a tre scuole
Arresto Gianferrini, Branà: «Quasi mai risposto alle mie interrogazioni» Arresto Gianferrini, Branà: «Quasi mai risposto alle mie interrogazioni» Il consigliere del M5S si espone sulla vicenda che ha scosso il Comune di Trani
M5S: "Cittadinanza onoraria di Trani a Julian Assange, simbolo della libertà di stampa e di espressione" M5S: "Cittadinanza onoraria di Trani a Julian Assange, simbolo della libertà di stampa e di espressione" La proposta dopo il riconoscimento di molte città in tutta Italia in sostegno al fondatore di WikiLeaks
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.