Cumuli di rifiuti in Piazza Cittadella
Cumuli di rifiuti in Piazza Cittadella
Vita di città

Tares, il Comune ammette l'errore: solleciti inviati due volte

Le precisazioni da Palazzo di Città, non riscossi 1.7milioni di euro

In riferimento ai solleciti Tares 2013, l'ufficio tributi del Comune di Trani sottolinea che l'attività posta in essere, viziata da alcuni problemi di flussi di dati non ascrivibili all'Ente comunale, era dovuta ai fini della riscossione diretta e propedeutica all'emissione degli avvisi di accertamento tenuto conto che, ad oggi, risultano non essere stati incassati circa 1.699.189 euro di Tares anno 2013.

Poiché per la prima volta è stato utilizzato il modello di pagamento F24 e, soprattutto, poiché per la prima volta il Comune ha riscosso il tributo direttamente, era da mettere in conto che una parte di questi solleciti potesse pervenire a contribuenti in regola con i pagamenti, motivo per il quale il Comune ha provveduto da subito ad informare la cittadinanza, spiegando le modalità per comunicare l'inesattezza dell'eventuale sollecito pervenuto, mettendo a disposizione, oltre che procedure informatiche, anche, ed a pieno regime, tutto il personale dell'ufficio, nonostante i problemi ben noti di sottodimensionamento. In prospettiva futura, si precisa che, in attesa di adottare strumenti di informatizzazione calibrati sulle necessità dell'Ente, è già possibile riscontrare una sensibile riduzione delle anomalie per ciò che riguarda il confronto tra i dati del 2013 e quelli del 2014.
  • Comune di Trani
  • Tarsu Tares e Tari
Altri contenuti a tema
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Ci vorranno altri € 500.000 per metterlo in sicurezza
I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo
Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.