Corte Santorsola, Palazzo Beltrani
Corte Santorsola, Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

Teatro a Corte, a Palazzo Beltrani ultimo spettacolo della rassegna

Atteso il nome del vincitore del “Premio Giovanni Macchia”

Ultimo appuntamento con "Teatro a Corte - Premio Giovanni Macchia". La prima edizione del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) volge al termine. Sabato 31 luglio la Compagnia "SulReale" di Ariano Irpino (AV) metterà in scena lo spettacolo "Bugie in corsia" di Carmela Pisano.

La rassegna, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia, organizzata dall'Associazione DELLE Arti, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti, si fregia dei patrocini della UILT Nazionale - Unione Italiana Libero Teatro - UILT Puglia e dell'Assessorato alle Culture della città di Trani, in partnership con Costa Sveva. La splendida Corte Davide Santorsola ha ospitato dal 19 giugno gli spettacoli frutto di una selezione di lavori di numerose compagnie di tutta Italia che hanno partecipato al Bando Nazionale lanciato dalla Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie e dall'Associazione delle Arti di Trani. A fine serata, sabato 31 luglio, verrà svelato il nome dello spettacolo vincitore del Premio Giovanni Macchia, illustre critico letterario, saggista e accademico italiano di origini tranesi.

L'ultima pièce in cartellone che il pubblico potrà votare con il suo gradimento andrà in scena alle ore 21,00: "Bugie in corsia" di Carmela Pisano della Compagnia "SulReale" di Ariano Irpino (AV). Mancano tre giorni a Natale, e in un tranquillo ospedale fervono i preparativi per la consueta recita di Natale ma anche per un'importante conferenza annuale, trampolino di lancio per uno dei suoi più apprezzati e stimati chirurghi. Tutto è pronto quando irrompe sulla scena una ex infermiera nonché amante del medico, con una sorpresa che rischia di mandare all'aria le proprie aspirazioni professionali. Inizia così una serie convulsa di bugie, travestimenti e reciproci inganni per cercare di salvare la situazione, in una vorticosa ed esilarante girandola di battute e gags scoppiettanti. Farsa Brillante che scivola tra equivoci e situazioni paradossali.

Lo spettacolo si terrà all'aperto nel pieno rispetto della normativa anti-Covid-19. Per accedere agli eventi e al museo sarà sempre obbligatorio effettuare la prenotazione. Per vedere lo spettacolo (porta ore 20,00 - sipario ore 21,00) è indispensabile aver acquistato il biglietto online su www.i-ticket.it, come previsto da normativa anti-Covid19. In alternativa i biglietti possono essere acquistati presso il botteghino di Palazzo Beltrani a partire dalle ore 19:00.

Le regole sulla sicurezza anti-contagio adottate dal Palazzo delle Arti Beltrani sono tassative per tutti i partecipanti, l'utilizzo della mascherina è obbligatorio sino al raggiungimento del proprio posto a sedere e i posti sono preassegnati, non sarà possibile alcun tipo di contatto con gli artisti che avranno un percorso ed un'area dedicata, diversa da quella del pubblico.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.