Corte Davide Santorsola
Corte Davide Santorsola
Eventi e cultura

Teatro a corte, dalla Calabria a Trani la compagnia Krimisa con la divertente farsa “L’apparenza inganna”

Prosegue la rassegna nazionale diretta da Enzo Matichecchia

Appassiona sempre di più il cartellone teatrale di Palazzo delle Arti Beltrani. Venerdì primo luglio arriva a Trani, direttamente da Cirò Marina (KR), la Compagnia Krimisa con la commedia "L'apparenza inganna".

La rassegna nazionale, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia, gode del patrocinio della U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro) Nazionale e U.I.L.T Puglia, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie e rientra nelle attività cofinanziate dal piano triennale dell'assessorato alle Culture della città di Trani. Il cartellone teatrale fa parte della stagione di eventi 2022 del contenitore culturale polifunzionale della città di Trani prodotta dall'Associazione Delle Arti con il patrocinio di Costa Sveva e del Festival internazionale Castel dei Mondi di Andria, con il sostegno della Regione Puglia e della Città di Trani.

L'obiettivo della rassegna è quello di promuovere l'arte degli spettacoli amatoriali, un teatro formato da artisti che trasmettono il proprio amore per la recitazione, contribuendo alla crescita culturale e sociale della comunità in cui vivono e diffondono la passione e la conoscenza delle arti sceniche.

Nella splendida cornice di Corte Davide Santorsola, lo spazio en plein air di Palazzo Beltrani, ogni venerdì sino a fine luglio si alterneranno compagnie provenienti da tutta Italia, con un cartellone di teatro brillante ma che lascia spunto anche alla riflessione. Gli spettacoli sono stati scelti, dopo un'accurata selezione di numerose proposte di compagnie teatrali italiane che hanno partecipato ad un bando nazionale. Lo spettacolo migliore, votato dal pubblico mediante appositi questionari alla fine di ogni singola messa in scena, riceverà il premio dedicato a Giovanni Macchia (Trani 1912 - Roma 2001), illustre critico letterario, saggista e accademico italiano di origini tranesi. La compagnia vincitrice sarà proclamata al termine dell'ultimo spettacolo in programma della rassegna, venerdì 22 luglio 2022.

Siamo al terzo appuntamento con il teatro leggero al Palazzo di via Beltrani 51. Dopo il gradimento del pubblico delle prime due pièce, arriva la crotonese associazione teatrale e culturale Krimisa, con 40 anni di teatro all'attivo. La commedia racconta le disavventure del bancario Peppino, vittima di una moglie svampita e dedita allo shopping ed incalzato dalla richiesta di un rene da parte di pericolosi usurai, a causa di debiti di gioco contratti dal fratello Gigino. Tra i mille colpi di scena della farsa, lo spettatore si troverà coinvolto in una girandola di situazioni di grande comicità e ritmo che porteranno a constatare che, a volte, "L'apparenza inganna". Scritta da Giovanni Malena e Nicodemo lacovino con la regia di Giovanni Malena, la commedia vedrà in scena gli attori Pietro Sculco, Massimo Mancino, Francesca Stasi, Isabella Stasi, Nicola Notaro, Tiziana Arcuri, Stefania Marinaro e Ludovico Rizzuti.

Porta ore 20,30 – sipario ore 21,00. A Palazzo Beltrani, in occasione degli spettacoli, anche la possibilità di ristoro con prodotti tipici pugliesi e beverage di qualità nel Bar a Corte.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.