Politica

Termovalorizzatore: l'opposizione ricorre al Tar

Chiesto annullamento della delibera approvata dal consiglio comunale di Trani

"La delibera che candida Trani ad ospitare sul proprio territorio un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti è illegittima e va annullata": il centrosinistra tranese rilancia la sfida contro l'inceneritore.

L'opposizione prosegue la sua battaglia contro la scelta dell'amministrazione comunale "di realizzare, senza avere informato adeguatamente i cittadini, un impianto industriale che dovrà bruciare tonnellate di rifiuti provenienti da 18 comuni, contravvenendo al decreto Ronchi che prevede la centralità di politiche basate su riduzione, riuso e raccolta differenziata". E contesta le procedure adottate con un ricorso al Tar Puglia, evidenziando le irregolarità formali presenti nel provvedimento con cui, il 29 novembre 2004, il consiglio comunale diede l'assenso alla realizzazione del progetto in agro tranese. Lo scontro dunque si allarga sul terreno giuridico. La delibera, infatti, prevedeva la "convalida con effetti confermativi della delibera n.25 del 26 maggio 2004" già annullata dal tribunale amministrativo di Bari per irregolarità formali.

Eccesso di potere, incompetenza e violazione dell'articolo 13 del regolamento del Comune di Trani, che prevede la convocazione dell'assise attraverso richiesta del sindaco con relative proposte e pareri tecnici: queste le illegittimità contestate. Nel mirino, tra le altre cose, la scelta del presidente del consiglio di anticipare al 29 novembre la discussione sull'argomento a dispetto delle decisioni della conferenza dei capigruppo, che all'unanimità l'aveva fissata al 2 dicembre. E le proposte di delibera che, secondo i ricorrenti, sarebbero state prodotte dopo il 18 novembre, data della conferenza dei capigruppo, e ad oggi si presentano incomplete. I consiglieri, inoltre, rilevano l'inammissibilità della convalida con effetti confermativi della precedente delibera del 26 maggio 2004 già sospesa dal tribunale amministrativo.

La parola torna dunque al Tar che dovrà verificare gli atti e decidere se sospendere il provvedimento. Si tratterebbe della seconda bocciatura dopo i vizi formali rilevati sulla delibera del 26 maggio scorso. Il consiglio dello scorso 29 novembre, infatti, era servito proprio per riapprovare il documento sulla localizzazione dell'impianto. La stessa seduta è al centro di un altro ricorso dei consiglieri di opposizione, che hanno impugnato la delibera n.47 sull'assestamento di bilancio del Comune di Trani.
  • Consiglio Comunale
  • Termovalorizzatore
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Otto punti all'ordine del giorno
Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Sarà il primo del 2025, focus su pedonalizzazione del porto e l’impiego dei sistemi di videosorveglianza sul territorio
Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Spiccano la pedonalizzazione dell'area portuale, i temi dei lavori pubblici e bilancio di previsione 2025-2027
Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» L'opposizione ha presentato una richiesta di accesso agli atti sulle iniziative messe in atto
Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Sette i punti all'ordine del giorno
Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Nella doppia veste di consigliere comunale e imprenditore la denuncia di una situazione drammatica di un distretto un tempo fulcro dell'economia della città
Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g  la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange La vicenda  del fondatore di WikiLeaks ha suscitato dibattiti su libertà di stampa e diritti umani
Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Alle 10.30 a Palazzo Palmieri
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.