Politica

Termovalorizzatore: Legambiente si rivolge alla VI provincia

Sabato 19 marzo, a Barletta

« Un impianto industriale dannoso per il territorio, con ricadute negative sulla salute dei cittadini. E senza concrete prospettive di risoluzione dei problemi rifiuti e occupazione in Puglia. La Legambiente prosegue l'attività di informazione contro il progetto di inceneritore che potrebbe essere installato nella città di Trani con ricadute sull'intera area nord barese ofantina.» Il tema sarà trattato sabato prossimo, 19 marzo, alle 17.30, presso la libreria Einaudi di Barletta. "La gestione integrata dei rifiuti nella VI Provincia. Inceneritore: una scelta inaccettabile" è il titolo del convegno che vedrà la partecipazione di Francesco Bartucci, presidente del circolo Legambiente di Trani, e Massimo Caruso, candidato dei Verdi al consiglio regionale.

"La nostra preoccupazione", spiega Caruso, "è giustificata da studi epidemiologici che attestano i rischi derivanti da questi impianti. Dobbiamo considerare, inoltre, che il progetto è stato portato avanti senza un serio approfondimento che permettesse di capire come la frazione secca dei nostri rifiuti quotidiani, unica parte da bruciare nell'impianto, sarà insufficiente per farlo funzionare. Quindi, non si risolverà il problema rifiuti in Puglia perché bisognerà andarli a prendere altrove. Ma non ci saranno neanche occasioni di lavoro: alle poche unità altamente specializzate per l'inceneritore si potrebbero contrapporre maggiori posti di lavoro nella raccolta differenziata "porta a porta".

"Ci sembra importante", conclude il candidato dei Verdi, "far capire che non sappiamo solo opporci a un progetto inutile, ma proponiamo una strategia basata su riduzione, riciclo e riuso dei materiali che risolverà con un ciclo integrato l'emergenza rifiuti, valorizzerà le specificità paesaggistiche, i prodotti locali della sesta provincia e saprà dare lavoro promuovendo sviluppo sostenibile per il territorio".
  • Termovalorizzatore
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.