Trani città dell'infanzia
Trani città dell'infanzia
Vita di città

Trani Città dell'Infanzia, nasce l'orto botanico e la Tv dei bambini

Si arricchisce il progetto per realizzare una città per i più piccoli

Crescere imparando e anche "lavorando", è questo l'obiettivo del percorso formativo che Trani Città dell'Infanzia e la Scuola elementare Mons. Petronelli stanno portando avanti con l'ultimo progetto. Si punta alla realizzazione di un orto botanico didattico, inizialmente realizzato all'interno della stessa scuola per poi andare ad occupare anche aree d'interesse comunale, sempre con l'autorizzazione dell'Amministrazione.

L'ultima azione programmatica, in ordine di tempo, del Progetto Infanzia per Trani si sta svolgendo con i bambini della prima elementare e vede come "docenti" d'eccezione Fabrizio Amicone, guida ambientale, naturalista ed escursionista e Vita Forleo, membro del laboratorio di Trani Città dell'Infanzia. Il laboratorio sarà diviso in tre appuntamenti per permettere alle otto classi del primo anno di apprendere le nozioni teoriche dell'introduzione al giardinaggio facile, passando per la semina e quindi la sperimentazione pratica. Il primo appuntamento si è svolto lunedì 4 maggio, adesso si replica lunedì 11, sempre nella scuola Mons. Petronelli, prima di passare a coinvolgere i bambini della scuola elementare Cezza. Imparare, dunque, deve essere un divertimento.

E non finisce qui, perché in contemporanea è partita "Toc, toc, chi c'è in tv?", una serie di appuntamenti, dedicati ai più piccoli e al loro mondo. Tra arte, musica e gioco i bambini si cimenteranno le puntate avranno come unico obiettivo quello di parlare del mondo dei più piccoli a 360°.

«Lavorare ad un progetto che coinvolga i bambini è sicuramente difficoltoso. Loro sono sempre in movimento e gestirli durante le riprese non è facile, ma abbiamo sentito la necessità di mettere le mani in pasta ed intraprendere questo cammino di crescita per loro e per noi - dichiarano i responsabili del progetto -. I bambini sono il seme di un albero straordinario che cresce nel tempo, la nostra società. Sono i futuri responsabili di ciò che saremo e coinvolgerli attivamente per renderli vivi e partecipativi è una scelta sicuramente positiva».
Trani città dell'infanziaTrani città dell'infanziaTrani città dell'infanziaTrani città dell'infanziaTrani città dell'infanziaTrani città dell'infanzia
  • Bambini
  • Trani Città dell'Infanzia
Altri contenuti a tema
La cittadinanza solidale, volontari in azione per l'Unicef La cittadinanza solidale, volontari in azione per l'Unicef Se ne parla sabato 1 marzo a Trani
BaraccaCheStoria! Burattini in festa: verso il gran finale con una festa di Carnevale  in piazza della Repubblica BaraccaCheStoria! Burattini in festa: verso il gran finale con una festa di Carnevale in piazza della Repubblica Al via anche i matinée dedicati alle scuole primarie di Trani
Un corretto conferimento dei rifiuti passa dai giovani, alla Baldassarre la Polizia locale di Trani Un corretto conferimento dei rifiuti passa dai giovani, alla Baldassarre la Polizia locale di Trani Importante lezione di rispetto all'ambiente promossa dall'assessora Cecilia di Lernia
Burattini in festa, a Trani la prima edizione Burattini in festa, a Trani la prima edizione Dal 16 febbraio al 2 marzo spettacoli dal vivo, contest creativi e matinée scolastici
Regala un giocattolo 2024, consegnati i doni ai bambini oncologici di Bari Regala un giocattolo 2024, consegnati i doni ai bambini oncologici di Bari L'iniziativa solidale del Circolo Acli di Trani e alcuni imprenditori
Emozioni… Tutte per me” giunge alla terza edizione. Una manifestazione tutta dedicata ai bambini Emozioni… Tutte per me” giunge alla terza edizione. Una manifestazione tutta dedicata ai bambini L'evento è stato organizzato dall'associazione “Città dell'Infanzia” in villa comunale. 
A Trani una grande festa con raccolta giocattoli per bambini oncologici con Manuela Arcuri e Pino Campagna A Trani una grande festa con raccolta giocattoli per bambini oncologici con Manuela Arcuri e Pino Campagna L'evento l'8 dicembre all'auditorium San Magno
Continuano le attività del progetto "Noi in biblioteca con voi" Continuano le attività del progetto "Noi in biblioteca con voi" Nei giorni scorsi due attività mirate per bambini e ragazzi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.