Turismo
Trani consolida l’immagine di città turistica
Secondo i dati dell’A.P.T. a giugno +9,8% di presenze
Trani - lunedì 16 ottobre 2006
Sono buoni i dati forniti dall'Azienda di Promozione Turistica (A.P.T.) della Provincia di Bari riguardanti i flussi turistici della città di Trani. Da gennaio ad agosto 2006, le cifre ufficiali raccolte finora – riferite a tutte le strutture ricettive presenti sul territorio - fotografano un quadro sostanzialmente stabile per quanto riguarda gli arrivi e le presenze di turisti italiani e stranieri in città. Nel dettaglio, dall'inizio dell'anno fino ad agosto si contano complessivamente 19.678 arrivi di turisti per un totale di 32.820 presenze (somma dei giorni trascorsi a Trani). Dati, questi ultimi, sostanzialmente invariati rispetto a quello dello stesso periodo del 2005. Bene l'immagine di Trani anche all'estero: nei primi otto mesi dell'anno sono stati 4.471 gli stranieri che hanno fatto visita alle bellezze artistiche della città, laddove nell'arco dello stesso periodo dell'anno precedente erano stati 4.349.
![](http://aziendanet.gocity.it/img/news/life2006_9.jpg)
È stato giugno, il mese che ha fatto registrare la migliore performance in termini di presenze: fra italiani e stranieri, a inizio estate si sono registrati 3.125 arrivi con una variazione del 10,2% in più rispetto al 2005 e 4.745 presenze (+ 9,8%). Variazioni positive, seppure più lievi, si sono registrate ad agosto (+ 5,1% di presenze; + 2,4% di arrivi). Un bilancio positivo, insomma, peraltro confermato anche dalla grande affluenza di visitatori osservata in occasione dei concerti e delle principali manifestazioni dell'Estate tranese 2006.![](http://aziendanet.gocity.it/img/news/life2006_3.jpg)
Per il sindaco dimissionario di Trani, Giuseppe Tarantini, "si tratta di dati estremamente confortanti che premiano l'identità di città bella e ospitale che tutti ormai ci riconoscono. Cifre – aggiunge Tarantini – che testimoniano l'efficacia dell'azione tracciata in questi ultimi tre anni e mezzo da questa amministrazione comunale, in direzione di una forte valorizzazione del centro storico, del miglioramento dell'arredo urbano, della riqualificazione delle piazze e soprattutto verso un importante recupero della fascia costiera".
![](http://aziendanet.gocity.it/img/news/life2006_9.jpg)
È stato giugno, il mese che ha fatto registrare la migliore performance in termini di presenze: fra italiani e stranieri, a inizio estate si sono registrati 3.125 arrivi con una variazione del 10,2% in più rispetto al 2005 e 4.745 presenze (+ 9,8%). Variazioni positive, seppure più lievi, si sono registrate ad agosto (+ 5,1% di presenze; + 2,4% di arrivi). Un bilancio positivo, insomma, peraltro confermato anche dalla grande affluenza di visitatori osservata in occasione dei concerti e delle principali manifestazioni dell'Estate tranese 2006.
![](http://aziendanet.gocity.it/img/news/life2006_3.jpg)
Per il sindaco dimissionario di Trani, Giuseppe Tarantini, "si tratta di dati estremamente confortanti che premiano l'identità di città bella e ospitale che tutti ormai ci riconoscono. Cifre – aggiunge Tarantini – che testimoniano l'efficacia dell'azione tracciata in questi ultimi tre anni e mezzo da questa amministrazione comunale, in direzione di una forte valorizzazione del centro storico, del miglioramento dell'arredo urbano, della riqualificazione delle piazze e soprattutto verso un importante recupero della fascia costiera".
![Le vie del Natale, continuano le iniziative in via Mario Pagano](https://trani.gocity.it/library/media/bigbox_laboratori_creativi_(3).jpg)
18 dicembre 2024
Le vie del Natale, continuano le iniziative in via Mario Pagano
![Il Festival Dixieland inonda le strade di Trani di ritmo e allegria](https://trani.gocity.it/library/media/bigbox_apulia_dixie_swing_band_in_dixieland_jubilee_(1).jpg)
18 dicembre 2024
Il Festival Dixieland inonda le strade di Trani di ritmo e allegria
![Morte di Walter Leggieri, il messaggio di cordoglio del CDA di Amet](https://trani.gocity.it/library/media/bigbox_img_0917.jpg)
18 dicembre 2024
Morte di Walter Leggieri, il messaggio di cordoglio del CDA di Amet