Bit 2013
Bit 2013
Turismo

Trani e gli Ordinamenta Maris alla Bit di Milano

Conferenza stampa presso lo stand della Puglia. La Regione in fiera con uno stand da 500 metri quadri

Alla Bit di Milano Trani porta in dote il programma ufficiale studiato dall'assessorato alla cultura per celebrare il 950° anniversario degli Statuti Marittimi, il più antico codice della navigazione marinara. Sette mesi densi di appuntamenti, dal 13 marzo al 13 ottobre per riportare gli Statuti Marittimi all'attenzione dei cittadini di Trani e per attivare canali di promozione territoriale.

Il ricco cartellone sarà presentato oggi alla Bit di Milano dall'assessore alla cultura Salvatore Nardò e dal sindaco di Trani Gigi Riserbato, durante una conferenza organizzata all'interno del grande padiglione espositivo della Regione Puglia dove sarà distribuito materiale informativo.

Lo stand della Puglia alla Bit impegna quest'anno un'area di 500 mq, organizzata per moduli, dove sono previste numerose iniziative e attività di promozione. La Borsa Internazionale del turismo di Milano è una delle manifestazioni più importanti per la presentazione dell'offerta turistica a livello nazionale perché oltre al pubblico di settore (press e trade) vede una grandissima affluenza di pubblico da tutta Italia. L'allestimento dello stand è organizzato per moduli, un'area show cooking per operatori professionali e per il pubblico, una zona btob per gli incontri degli operatori, una sala conferenze, un punto leisure-social dove il pubblico e gli operatori potranno incontrare il responsabile dei nostri social media, desk informativi organizzati per territori.

La Puglia presenta alla Bit 2013 i suoi principali prodotti: mare, sport e natura, enogastronomia, arte e cultura, tradizione e spiritualità, eventi e intrattenimento. Ma una novità importante quest'anno è Discovering Puglia, un pacchetto di attività, o meglio esperienze di viaggio per i mesi non estivi e per tutta la Puglia. Insieme a Puglia Open days, già sperimentato nell'estate 2012, Discovering offre gratuitamente ai turisti la possibilità di vivere la Puglia in tutte le sue meraviglie; per gli operatori turistici pugliesi rappresenta un servizio aggiuntivo da proporre ai propri clienti. L'altra novità importante che verrà lanciata nell'ambito della BIT 2013 è My Puglia Experience che punta, invece sul coinvolgimento del pubblico giovanile attraverso i social media.
Pubblicati nel 1063, gli Statuti marittimi risultano essere anteriori alle Tabulae amalphitanae. In essi sono descritte le regole della contribuzione, delle cose trovate in mare, dei diritti e degli obblighi del padrone, dei marinai, del nocchiero, dello scrivano e del contratto di noleggio. Nel gennaio 1964, a Trani si volle giustamente ricordare gli Ordinamenta maris con un bassorilievo bronzeo, opera di Antonio Bibbò e Vito Stifano, eretto in piazza Quercia, ingresso storico verso lo splendido porto. L'attualità degli Statuti è stata confermata anche in epoca recente. Ai suoi contenuti si è ispirata nel 1999 una storica sentenza della Corte d'appello americana riguardante la causa del celeberrimo transatlantico Titanic, in merito alla questione del carico di merci perso in mare, in forza del quale chi vi si imbatteva ne diveniva legittimo proprietario. Gli Ordinamenta maris sono precursori di molti principi giuridici accolti nella moderna legislazione e si distinguono per essere stati anche il primo modello di contratto della storia.
  • Turismo
  • Statuti Marittimi
  • Bit
  • 950° Ordinamenta Maris
Altri contenuti a tema
Due anni dalla chiusura dell'info point: Trani unica città turistica a esserne sprovvista Due anni dalla chiusura dell'info point: Trani unica città turistica a esserne sprovvista Una dolorosa nota di Angelo Carlo Avveniente e il ricordo di decine di eventi e del transito di oltre 20.000 turisti
Apre l’Info Point presso il chiosco ottocentesco di Piazza della Repubblica a Trani Apre l’Info Point presso il chiosco ottocentesco di Piazza della Repubblica a Trani Un servizio per i turisti nel cuore delle festività natalizie
Questa sera la Notte di Bianca di Barletta con il TE.TA. Fest: il programma Questa sera la Notte di Bianca di Barletta con il TE.TA. Fest: il programma Musica e intrattenimento nel centro storico della città della Disfida
Compagnie aeree low-cost: ci sono disagi per chi parte dalla Puglia? Compagnie aeree low-cost: ci sono disagi per chi parte dalla Puglia? Uno dei principali timori di chi viaggia con queste compagnie è la percezione che questi vettori siano più inclini a ritardi o cancellazioni
7 La delegazione AFS Thailandia a Trani incontra l’Associazione Intercultura: dialogo tra culture in una città simbolo La delegazione AFS Thailandia a Trani incontra l’Associazione Intercultura: dialogo tra culture in una città simbolo Per tre giorni una delegazione estera sarà ospitata nel locale di Trani
Trani e "Il silenzio degli Info point" Trani e "Il silenzio degli Info point" Alle segnalazioni di TraniViva si accoda la testimonianza di alcuni turisti
Ridurre lo Stress con il Rimborso e la Compensazione di EasyJet Ridurre lo Stress con il Rimborso e la Compensazione di EasyJet Come Volo Ritardato o Annullato Può Avere Benefici Mentali
Vacanze in Puglia nei villaggi sul mare Vacanze in Puglia nei villaggi sul mare Tra servizi eccellenti e comfort impareggiabile
© 2001-2024 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.