Ambiente
Ambiente
Ambiente

Trani è il Capoluogo di Provincia più "Riciclone"

Legambiente premia i Comuni pugliesi che si sono distinti nella riduzione del conferimento di rifiuto

Legambiente Puglia premia i Comuni pugliesi che si sono distinti nella riduzione del conferimento di rifiuto secco indifferenziato negli impianti di gestione dei rifiuti urbani.

7 Comuni conquistano il riconoscimento "Rifiuti free": raccolta differenziata superiore al 65% e smaltimento di rifiuto secco annuo inferiore ai 75 kg a persona: Poggiorsini, Bitritto, Volturino, Avetrana, Montemesola, Monteparano, Fragagnano.

20 Comuni ricevono la menzione speciale "Teniamoli d'occhio": raccolta differenziata superiore al 65% e smaltimento di rifiuto secco annuo compreso fra i 75 kg e 100 kg a persona: Santeramo in Colle, Carlantino, Rutigliano, Noicàttaro, Palo del Colle, Toritto, Bitetto, Putignano, Monteiasi, Cellamare, Minervino Murge, Locorotondo, Neviano, Gioia del Colle, Rignano Garganico, Carpino, Turi, Motta Montecorvino, Latiano, Troia.

123 Comuni pugliesi (+10 rispetto al 2021) hanno una raccolta differenziata superiore al 65%, tra cui i capoluoghi di provincia Trani (76,5%) e Barletta (69,3%).
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.