puzza
puzza
Vita di città

Trani: la Zona Nord e quell'insopportabile puzza

Arrivano nuove segnalazioni dei residenti sui fumi maleodoranti che colpiscono la zona

Continuano imperterrite le segnalazioni di cattivi odori in alcune aree della zona Nord della città.

"Paiono folate di fumo puzzolente. Il tutto ricorda molto escrementi o, se non questi nello specifico, odori davvero forti e pesanti, tra tutti, il peggiore, è quello che parrebbe essere di ossa bruciate. Capita in vari orari del giorno, soprattutto la mattina, ma non mancano anche momenti serali." Così un residente in zona Papa Giovanni.

Una situazione che non è estranea a segnalazioni e che nel tempo è stata capace, (ed è capace), di creare non pochi disagi.

La problematica parrebbe essere imputabile alla presenza, a pochi passi dalla zona e dall'inizio di Via Barletta, dell'Isola Ecologica. Non si escluderebbero tuttavia anche altre cause, tra tutte l'abbandono di rifiuti e spazzatura nelle zone erbose dell'area, un "lancio del pattume" che troppo spesso riesce a sfuggire al controllo di chi di dovere, incrementando il "carico di puzza".

"Questi fumi senz'altro non fanno bene agli adulti ma un pensiero maggiore penso debba andare ai bambini della zona". Così un altro residente.

Una condizione che "spezza la città", condannando la zona nord ad una piaga fino ad ora irrisolta.
Condizione forse accentuata nei giorni di forte caldo ed umidità, o di vento, particolarmente forte soprattutto a causa dell'esposizione di Trani sulla costa.

Non dovrebbe essere necessario dire che tra le varie aree della città ci debba essere omogeneità, ma forse potrebbe essere utile ricordarlo in questo caso.
  • La puzza di Trani
  • Comune di Trani
  • Via Papa Giovanni XXIII
  • trani
Altri contenuti a tema
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Intervento a cura dell’avv. Francesca Paparesta e della dott.ssa Nicoletta Berardi, psicologa.
Trani, censimento ISTAT anno 2025 Trani, censimento ISTAT anno 2025 La raccolta delle informazioni interesserà 44 famiglie
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.