Libro
Libro
Eventi e cultura

Trani punta sui libri con “Good Games: Libri, reti e storie di ordinaria resilienza”

Per la seconda volta cinque librerie cittadine in rete per la cultura

Ritorna venerdì 19 novembre alle ore 19 la rassegna letteraria «Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza», progetto giunto alla seconda edizione, cofinanziato nell'ambito del piano triennale della cultura dall'assessorato alle Culture del Comune di Trani, organizzato dall'Associazione Delle Arti in collaborazione con il Palazzo delle Arti Beltrani e le cinque librerie della città di Trani, Amabile libreria religiosa, La Biblioteca di Babele, Luna di Sabbia, Miranfù e Mondadori Bookstore.

Nel nome, il progetto "Good games" strizza l'occhio al titolo del saggio di Alessandro Baricco "The Game" dedicato alla rivoluzione digitale degli ultimi 20 anni, affrontata sia dal punto di vista tecnologico che da quello culturale.

L'appuntamento di venerdì 19 novembre, come tutti quelli che seguiranno, si svolgerà in presenza presso il Palazzo delle Arti Beltrani ma sarà comunque fruibile in diretta streaming sulle pagine Facebook e Youtube del Palazzo delle Arti Beltrani, e consisterà nell'incontro, a cura della libreria La Biblioteca di Babele, con Raffaele Nigro, autore de "Il Cuoco dell'Imperatore", che dialogherà con Onofrio Pagone. Parteciperanno anche l'Assessore alle Culture Francesca Zitoli ed il Dott. Mario Schiralli.
Sarà il primo di una serie di eventi di promozione e presentazione di libri, incontri con gli autori, laboratori creativi per bambini, tutti dalle tematiche trasversali: da quelle religiose alla letteratura per bambini e ragazzi, dall'uso consapevole della rete alla poesia, dalla attualità alla resilienza, dal futuro alla speranza. Il programma proseguirà sino al mese di dicembre.

Segue sabato 20 novembre, sempre alle ore 19, la presentazione a cura della libreria Luna di Sabbia del libro "Nova" di Fabio Bacà che sarà moderata da Vito Santoro.

Per la seconda volta le librerie del territorio fanno rete e stilando un programma tanto dettagliato quanto interessante. Una vera sinergia tra tutti i principali attori, pubblici e privati, che promuovono la cultura, i libri e il piacere di leggere: istituzioni, biblioteca, librai e lettori di tutte le età e i palati.

Gli appuntamenti saranno tutti gratuiti.

Prenotazione fortemente consigliata (Tel. 0883/500044; info@palazzodelleartibeltrani.it)
Per l'ingresso è obbligatorio esibire il green pass ed indossare la mascherina.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.