blatte
blatte
Attualità

Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte”

Nota dura di Bottaro: “Non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire tempestivamente”

Ovunque", basta questa parola a rendere l'idea di dove e di quante blatte, da sempre ricorrente problema delle estati tranesi, si aggirino per la città.

Le foto dell'altra sera appaiono però ancor più disturbanti: veri e propri "gruppi" di blatte sui marciapiedi del centro che camminano indisturbate.
Per adattarci alla "movida" potremmo definirle "allegre comitive di scarafaggi", che si vedono nitidamente muoversi laddove si dovrebbe invece poter camminare, uscire da buchi nella pavimentazione che oramai paiono "tane", oltre che scalare i muri.

Sulla questione è intervenuto ai nostri microfoni il sindaco Amedeo Bottaro: "Quest'anno sono più arrabbiato degli altri anni. Vero che fa particolarmente caldo e che non piove da troppi giorni, ma le segnalazioni sono davvero troppe. Abbiamo verificato che non riguardano la fogna bianca di competenza del Comune per il tramite di Amiu ma che riguardo soltanto la fogna nera", spiega il primo cittadino.

"Mi sono arrabbiato con Acquedotto Pugliese e come sempre faccio in questi casi ho scritto, fino anche alla direzione generale. In molti si sono infastiditi da una nota così dura ma evidentemente non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, per cui ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire per provare a gestire una situazione straordinaria che vede la città invasa da blatte" conclude il sindaco.

Una situazione che dunque parrebbe provocata da azioni tardive, oltre che "nulle", da parte degli organi di competenza.

Disagio quello creato da questi insetti non indifferente: è senz'altro poco gradevole trovarseli di fronte durante una camminata, oltre che difficoltoso identificarli e distinguerli dalle cicche schiacciate sui marciapiedi, data la scarsa illuminazione serale. Si ricorda, inoltre, che se schiacciati le uova di questi insetti potrebbero attaccarsi alle suole delle calzature con il rischio di "finire nelle case dei cittadini".

Una permanenza quella degli scarafaggi che contribuisce a dare un'immagine trasandata e sciatta della città. Se nei famosi film Gotham City ha Batman, a Trani c'è il rischio di ritrovarsi con "Blatman".

L'augurio è senz'altro che le parole del sindaco non restino vane e che gli organismi di competenza attuino un azione risolutiva entro l'estate, quando il problema è ancora tale. Nel frattempo, la sera, si dovrà continuare a fare attenzione e ad effettuare "slalom" improvvisati tra gli insetti.
  • Acquedotto Pugliese
  • Amedeo Bottaro
  • blatte
Altri contenuti a tema
Lavori AQP, dal 25 al 28 marzo riduzioni di pressione in 27 comuni, c'è anche Trani Lavori AQP, dal 25 al 28 marzo riduzioni di pressione in 27 comuni, c'è anche Trani La manutenzione straordinaria da parte del gestore interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di AQP. In articolo gli orari
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Siccità in Puglia, a Trani il Comune invita i cittadini a risparmiare acqua «evitando usi non essenziali» Siccità in Puglia, a Trani il Comune invita i cittadini a risparmiare acqua «evitando usi non essenziali» Disagi possono verificarsi negli edifici sprovvisti di autoclave
Dalle 9 (e per 24 ore) i lavori all'Acquedotto Pugliese: erogazione ridotta dell'acqua potabile Dalle 9 (e per 24 ore) i lavori all'Acquedotto Pugliese: erogazione ridotta dell'acqua potabile I problemi sopratutto per chi è sprovvisto di autoclave ma si raccomanda di razionalizzare l'uso nella giornata
Lavori su impianto dell'Acquedotto: martedì 17 disagi per l'acqua potabile anche a Trani Lavori su impianto dell'Acquedotto: martedì 17 disagi per l'acqua potabile anche a Trani Sono sessantacinque i comuni coinvolti per manutenzione su adduttore del fiume Sinni. Il comunicato con i dettagli
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.