san rocco
san rocco
Vita di città

Un segna tempo, ancora, senza tempo

Persiste lo stallo delle condizioni dell’antico orologio di San Rocco

Senz'altro uno dei simboli della città, alloggiato sul campanile di una chiesa storica e in un punto decisamente strategico e centrale. Eppure completamente inutile.
Potremmo descrivere così l'antico orologio appollaiato sul campanile di San Rocco.

Un segna tempo bloccato, che, la scarsa cura, ha tramutato in un mero ornamento di un bel campanile cittadino. Ma questa scarsa manutenzione adesso, mette in pericolo anche la funzione decorativa del grosso orologio.

Se pur non è la prima volta che se ne parla, la condizione è sempre la stessa, se non addirittura peggiorata con l'aiuto di caldo ed intemperie. I numeri del quadrante, infatti, continuano nella loro dissoluzione incessante, mentre le lancette restano paralizzate a quelle 13.09 di ormai svariati anni fa.

In una città del calibro di Trani, questi dettagli potrebbero fare la differenza, rappresentare quella chicca in più, oltre che avere un'utilità effettiva per i passanti.

Che senso ha avere qualcosa e lasciarla lì a morire?
La speranza è che venga ridonato all'orologio il suo aspetto di un tempo, dando anche la carica necessaria a far smuovere le lancette ormai tristemente paralizzate da troppo.
  • Storia di Trani
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Resterà in vigore fino all’ultimo weekend di ottobre
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
1 Franchino spegne il fuoco dell'ultimo forno di Trani: un mondo di profumi e sapori antichi finisce nei ricordi Franchino spegne il fuoco dell'ultimo forno di Trani: un mondo di profumi e sapori antichi finisce nei ricordi I dolci e i taralli di queste feste di Natale hanno messo la parola fine a una tradizione cara alla storia della Città
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.