Rifiuti alla Mattinelle
Rifiuti alla Mattinelle
Vita di città

Un tour "da dimenticare" per le spiagge tranesi

Per tutta la costa rifiuti, sporcizia e cattivi odori la fanno da padrona

Sporcizia e degrado continuano a rimanere le protagoniste indiscusse a Trani e con l'arrivo della bella stagione la situazione non sembra per nulla migliorare. Dopo il buon esempio lanciato da alcuni giovani volontari nel rimettere a punto le spiagge di Colonna e il Lido Marechiaro, tanto altro ancora rimane da fare per le spiagge tranesi che di anno in anno sembra riescano sempre a peggiorare.

Dal gruppo facebook di denuncia, Tranispia, si apprende di lamentele provenienti da più parti che testimoniano il disdicevole stato in cui verte l'intera litoranea tranese. Partiamo dal Braccio, il lato della litoranea forse più suggestivo per via della cattedrale a picco sul mare: ma al tramonto il bel panorama viene oltraggiato dalle innumerevoli bottiglie di birra, fazzoletti e carte varie che vengono abbandonati come souvenir, tra uno scoglio e l'altro. Spostandosi solo di poche centinaia di metri, invece, ci si imbatte nel fetore al dir poco nauseabondo proveniente dall'acqua del porto dove continuano ad essere gettati liquami di ogni genere senza pensare che di li a qualche metro nelle stesse acque s'immergono i bagnanti.

Sul lato sud della costa la situazione non è delle migliori, la spiaggia del Monastero ne è l'esempio. Qui si trova davvero di tutto: rifiuti e sporcizia, puzza d'urina e feci umane sui muri. Non sono esonerate nemmeno le Mattinelle ribattezzata come la nuova discarica per quanti sono i sacchi d'immondizia gettati in massa lungo tutta la spiaggia.

In città poi con il caldo sono già ritornate in scena anche le protagoniste immancabili di ogni estate tranese, le temibili blatte; se a queste poi ci aggiungiamo l'alto tasso d'inquinamento aereo che si sta inalando in questi giorni, ci rendiamo conto come a Trani il problema ambientale è davvero grave e non può più essere solamente oggetto di proclami da campagna elettorale.
Rifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero e MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, MattinelleRifiuti, sporcizia, degrado lungo il Braccio, Porto, Monastero, Mattinelle
  • Rifiuti
  • Degrado
  • Porto di Trani
  • Monastero
  • Spiaggia Mattinelle
  • Spiaggia Braccio
Altri contenuti a tema
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani La cattura della Polizia di Stato su disposizione del Gip
E la bicicletta dove la butto? Al Braccio naturalmente! E la bicicletta dove la butto? Al Braccio naturalmente! La bizzarra scoperta fatta da un cittadino
A Trani arriva Cultural, il festival della cultura alimentare e degli artigiani del gusto A Trani arriva Cultural, il festival della cultura alimentare e degli artigiani del gusto Dal 12 al 14 ottobre al Monastero di Colonna
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.