Bibliocity
Bibliocity
Vita di città

Una città tutta da leggere, prende il volo il progetto Bibliocity

In settimana saranno inaugurate due piccole librerie gratuite

Libri ovunque, anche nei luoghi più impensabili. È così che Trani si trasforma, giorno dopo giorno, in una grande biblioteca. Non solo in libreria, ma anche in farmacia e negli spazi comuni, i bambini e gli adulti potranno affacciarsi al mondo della lettura. Tutto questo è possibile grazie al progetto "BiblioCity. Che i libri siano con Voi", vincitore del bando Orizzonti Solidali 2015 della fondazione Megamark e realizzato dal promotore Enzo Covelli e dall'Aps Bee-Bibliocar. L'iniziativa prevede la creazione di nove "Little free library" (punti di scambio gratuito di libri) all'interno delle scuole e nei giardini della villa comunale di Trani, e la creazione di quattro bibliopoint di quartiere (punti di prestito di libri), in attività commerciali dislocate nei punti periferici della città.

Oggi mercoledì 16 e venerdì 18, saranno inaugurate due piccole librerie gratuite all'interno della scuola d'infanzia San Paolo e del circolo didattico De Amicis. Sabato, invece, alle ore 19, ci sarà l'inaugurazione della nuova biblioteca del quartiere Stadio all'interno della libreria Mondadori. Le biblioteche di quartiere offriranno prestito gratuito dei libri a disposizione con gli stessi meccanismi delle biblioteche comunali. Si potranno organizzare, inoltre, giornate dello scambio e del baratto dei libri usati.

Il progetto è realizzato con il patrocinio del Comune di Trani, con la partnership dell'Aps città dell'infanzia, dei circoli didattici coinvolti, della libreria Miranfù, dei comitati di quartiere, dei dialoghi di Trani, di "Lavorare stanca" e con la collaborazione delle attività commerciali che ospiteranno i bibliopoint. Un modo nuovo, moderno e originale di facilitare l'incontro con la lettura e di fare promozione letteraria.
  • Libri
  • Trani Città dell'Infanzia
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
4 Erica Mou presenta a Trani il suo libro "Una cosa per la quale mi odierai" Erica Mou presenta a Trani il suo libro "Una cosa per la quale mi odierai" Candidato al premio Strega 2025
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
“Meglio Così”: l’intervista ad Anna Caiati, l’autrice della fiaba che spiega la pedofilia ai bambini “Meglio Così”: l’intervista ad Anna Caiati, l’autrice della fiaba che spiega la pedofilia ai bambini Il libro ha vinto il concorso della casa editrice “Temperino Rosso”. L’intervista alla sua autrice, la psicoterapeuta dott.ssa Anna Caiati
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.