villa bini
villa bini
Ambiente

Una villa Bini da Welcome to Favelas

Continuano le segnalazioni a mezzo di foto sulle condizioni del parco

A distanza di pochissimi giorni dalle ultime segnalazioni, la situazione del parco novecentesco non sembra essere migliorato.

Villa Bini resta relegata a discarica di chi non si cura del rispetto dei beni comuni.

Tutti i cambiamenti richiedono tempo, certo non ci si poteva aspettare una risoluzione istantanea della situazione, ma per lo meno un miglioramento, anche un semplice aumento dei controlli a scoraggiare il vandalismo.

Quelle già citate sculture di sporcizia però persistono. D'altronde, se non viene eseguito alcun controllo della zona, che rischio c'è per coloro che vogliono "fare i furbi"?
Testimonianza di questa "continuità negativa", sono ancora una volta le foto, che, se pur nuove, mostrano condizioni analoghe ogni volta.

Da segnalare è anche la circostanza per la quale Villa Bini non rientra nel contratto di servizio di Amiu. Condizione che finisce con il lasciare indietro intere aree.

Tuttavia Amiu non tarda ad intervenire ogni volta arrivi la richiesta del Comune in merito a queste aree non rientranti nell'accordo.

La ripetitività, purtroppo, riguarda anche l'amarezza, inventabile, in chi vedere un parco di quella portata abbandonato a sé stesso.
bini villabini villa Bbini villa Cbini villa D
  • Ambiente
  • Amiu Trani
  • Villa Bini
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Villa Bini, tra degrado e siringhe di tossicodipendenti: la denuncia di Franco Nugnes Villa Bini, tra degrado e siringhe di tossicodipendenti: la denuncia di Franco Nugnes Il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dal vice segretario di Democrazia Cristiana
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.