Mentana
Mentana
Attualità

Vaccini e autismo, attacco di Enrico Mentana alla Procura di Trani

Ironica e tagliente la presa di posizione del direttore di TG LA7

Schiva. È così che il noto giornalista italiano, Enrico Mentana, ha descritto l'indole dei pm di Trani. A suscitare l'attenzione del direttore del TG LA7 è stata l'archiviazione del fascicolo d'inchiesta sul presunto rapporto tra vaccini ed autismo, richiesta dal pubblico ministero Michele Ruggiero. Meno di ventiquattro ore dopo la pubblicazione della notizia, Mentana ha espresso sulla sua pagina Facebook la sua rigida presa di posizione.

«Ieri - ha scritto - il gip ha archiviato l'inchiesta della Procura di Trani sulla correlazione tra vaccini e autismo. Il mondo tratteneva il respiro in attesa del responso. Conoscendo l'indole schiva dei pm di Trani - già verificata in anni e anni di mirabolanti inchieste su tutto lo scibile umano, per il quale come è noto è competente la Procura pugliese - mi aspetto prossimamente l'apertura di fascicoli sulla possibile correlazione tra matrimoni e precipitazioni piovose e tra onanismo e cecità».

Ironico e tagliente ha così commentato la notizia che giovedì era al centro della cronaca locale. Dopo l'esito di consulenze medico-legali e di acquisizioni di documenti, era stato proprio il pm a chiedere che il fascicolo finisse in archivio. La richiesta di archiviazione era stata opposta dalla coppia di coniugi tranesi, genitori di due fratellini, da cui, nel 2014, era originata l'inchiesta che poi vide fioccare altre denunce simili. Di qui l'udienza in camera di consiglio dello scorso 30 giugno a cui però i genitori tranesi non parteciparono avendo rinunciato all'opposizione.

Trani, dunque, torna ad essere protagonista del giornalismo nazionale attraverso le parole del direttore Mentana. «In gip we trust - ha scritto ancora Mentana - aspettando che prima o poi l'organo di autogoverno dei magistrati affronti una volta per tutte l'anomalia di Trani».
  • Procura di Trani
  • vaccini
Altri contenuti a tema
1 Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Ipotesi di indebito utilizzo di agevolazioni che consentivano la detrazione fiscale delle spese sostenute.
23 Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Sulla vicenda indaga la Procura di Trani
Nel  Policlinico di Bari sperimentato il primo vaccino al mondo contro le neoplasie delle vie urinarie Nel Policlinico di Bari sperimentato il primo vaccino al mondo contro le neoplasie delle vie urinarie Emiliano: "Si sta scrivendo una pagina importante della medicina del futuro"
Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Le parole del Capo della Procura di Trani a margine della cerimonia di Polizia di Stato
Processo discarica, assolti tutti i 21 imputati Processo discarica, assolti tutti i 21 imputati Si tratta di ex amministratori a cui erano contestati a vario titolo diversi reati
La Mafia torna a Trani.  È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti La Mafia torna a Trani. È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti Le lancette tornano indietro di 30 anni. Critica la percezione di sicurezza della cittadinanza
Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» La denuncia dell'associazione ambientalista dopo i recenti episodi in città
Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani I fatti risalgono al novembre 2020
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.