Save the children
Save the children
Solidarietà

Vaccini per 240 bimbi africani: la gioia di un dono di una classe dedicato alle proprie maestre

Attraverso l'associazione "Save the children", quando i bambini si muovono per altri bambini

Questi sono i contagi che è bello raccontare.

Qualche settimana fa avevamo pubblicato la bella fotografia di un bambino africano seduto a un banco di scuola con dipinto in maiuscolo il nome di una maestra di Trani. Aver riportato la gioia vissuta dai bambini nel regalare alla propria insegnante il dono prezioso di un banco a un bambino povero ha innescato l'idea a un'altra classe: donare, con la dedica alle proprie tre maestre, la possibiltà di far vaccinare 240 bambini contro il morbillo e la rosolia, ancora in molti paesi malattie capaci di decimare piccole vite.

Le maestre che hanno provato questa gioia immensa - sicuramente maggiore del ricevere il solito braccialetto- sono Grazia Giannotti, Silvana Procacci e Genoveffa Trere , la classe è la seconda B.

La poesia aggiunta in questa storia è nei messaggi che ci ha mandato in redazione uno dei piccoli alunni a nome di tutta la classe, perché voleva a tutti i costi che raccontassimo questa piccola grande iniziativa, citare le sue tre maestre - a lettere maiuscole , come a volerne incidere i nomi sullo schermo- e mandarci il link della associazione Save the children perché altri facessero la stessa cosa.

Il piccolo che ci ha mandato il messaggio e i suoi compagni, avendo provato la possibilità tangibile di essere vicini ad altri bambini così lontani e così in difficoltà hanno voluto che tanti, quanti più possibile, sapessero che qualcosa davvero si possa fare e soprattutto che donare donando a chi ha poco e niente è una possibilità di gioia impagabile.

Una gioia concessa anche a noi della redazione nell' esserci sentiti portavoce di un racconto di amore che ha prodotto altro amore. :

"Grazie all'articolo che voi avete pubblicato qualche settimana fa riguardo alla classe che aveva comprato un banco a nome della maestra abbiamo deciso pure noi di fare una donazione. Quest'anno la 2B della maestra Giannotti ha deciso di fare come regalo per le maestre una donazione di 240 vaccini contro il morbillo e Rosolia.
Le maestre sono GIANOTTI GRAZIA , PROCACCI SILVANA, TRERE GENOVEFFA.

https://regalisolidali.savethechildren.it/regali/salute-e-nutrizione/kit-vaccini/
Il sito è questo

Grazie. Scuola De Amicis "
  • Scuola De Amicis
Altri contenuti a tema
Cultura dello sport: il “De Amicis” ospita il sei volte campione del mondo Ruggero Verroca Cultura dello sport: il “De Amicis” ospita il sei volte campione del mondo Ruggero Verroca L'appuntamento lunedì 7
Progetto “Avvistamenti”: realizzato un cortometraggio animato dagli alunni del “De Amicis Progetto “Avvistamenti”: realizzato un cortometraggio animato dagli alunni del “De Amicis Realizzato con i disegni creati dagli stessi alunni
"Campionati Nazionali del Problem Solving": il "De Amicis" è primo nella provincia BAT "Campionati Nazionali del Problem Solving": il "De Amicis" è primo nella provincia BAT La successiva fase regionale si svolgerà il 20 marzo 2025 presso la Scuola Polo per i Campionati del Problem Solving
"La Fisica che ci piace" sbarca al De Amicis di Trani "La Fisica che ci piace" sbarca al De Amicis di Trani Il divertente progetto scolastico rivolto alle classi terze e quarte
Il Natale solidale del De Amicis Il Natale solidale del De Amicis I bambini doneranno gli alimenti alla Caritas
Campionati Nazionali del Problem Solving: ancora un successo del De Amicis Campionati Nazionali del Problem Solving: ancora un successo del De Amicis Organizzati dal Ministero dell'Istruzione erano rivolti agli alunni di scuola primaria e secondaria
Tante richieste al laboratorio didattico per i bambini di tre anni alla De Amicis, si replica Tante richieste al laboratorio didattico per i bambini di tre anni alla De Amicis, si replica Nuovo appuntamento venerdì 13
Il "De Amicis" Trani in giuria al Premio Campiello Il "De Amicis" Trani in giuria al Premio Campiello Si tratta delle classi 5^F e 5^ G, guidate dalle docenti Monica Lauro e Roberta Pignatelli
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.