Villa bini sporcizia
Villa bini sporcizia
Ambiente

Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta

Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo

Pensando ai parchi cittadini verrà, con più probabilità, in mente la villa Comunale, ma Villa Bini non dovrebbe essere da meno.

Effettivamente, anche il nome della villa novecentesca balza alla mente, ma quasi mai per situazioni positive.

Ci troviamo nuovamente di fronte a segnalazioni, a mezzo di foto, di passanti e cittadini che, passando di lì, si trovano davanti agli occhi uno spettacolo pietoso.

Azione, la segnalazione, seguita, nemmeno in tutti i casi, da una reazione, la pulizia. Ma mai nulla che conduca ad una soluzione definitiva. L'inciviltà, favorita anche da un controllo inesistente dell'area, continua a farla da padrona, mentre il "concetto di bene comune" continua a restare estraneo.

Da ricordare è anche la circostanza per la quale Villa Bini non rientra nel contratto di servizio di Amiu. Situazione che finisce ogni volta per ricominciare da zero, proprio perché per intervenire Amiu necessita della richiesta del Comune.

Nel frattempo però i rifiuti si accalcano, ed il parco continua a non trovare la sua destinazione.

Così, una villa antica, potenziale scenario per eventi cittadini e mondani, continua a restare cristallizzata in una situazione stantia, senza che le potenzialità di un luogo storico vengano sfruttate.
Villa bini Avilla bini bvilla bini Cvilla bini Evilla bini Dvilla bini fWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Trani
  • Amiu Trani
  • Villa Bini
  • comuneditrani
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.