Villa Guastamacchia
Villa Guastamacchia
Vita di città

Villa Guastamacchia, riprendono i lavori

In ritardo con i tempi di consegna, a rallentare sarebbe la Sovrintendenza

Sono ripresi da qualche giorno i lavori a Villa Guastamacchia, il centro diurno per anziani di via Annibale Maria di Francia, nel quartiere Stadio. Iniziati il 12 novembre 2014, sarebbero dovuti concludersi dopo 160 giorni lavorativi. Ma la ristrutturazione e l'ammodernamento del luogo di ritrovo, frequentato da tanti abitanti del quartiere, hanno subito un blocco a causa delle difficoltà di comunicazione con gli uffici della Sovrintendenza ai Beni artistici e architettonici.

Questi hanno approvato con notevole ritardo la variante che consentirà la costruzione di un ascensore e non si sono ancora pronunciati sulla modifica della destinazione d'uso, che permetterebbe di ampliare e sfruttare al meglio le potenzialità dello stabile e del giardino circostante.

Nonostante le sollecitazioni del comitato di quartiere e l'interesse dell'amministrazione, che più volte si è confrontata con l'azienda esecutrice dei lavori e gli enti statali, nessuna data è stata ipotizzata per il completamento dell'opera. Non si ferma, quindi, la diaspora degli utilizzatori del centro, che al momento devono accontentarsi di diversi saloni parrocchiali.
  • Comitato Stadio
  • Quartiere stadio
  • Villa Guastamacchia
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Ci vorranno altri € 500.000 per metterlo in sicurezza
I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo
Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.