Violenza contro le donne
Violenza contro le donne
Eventi e cultura

Violenza contro le donne, contrastare il fenomeno è possibile

Una continua lotta per i propri diritti. Ieri tavola rotonda in biblioteca

Picchiate tra le mura domestiche, violentate, donne vittime di violenze fisiche e sessuali, persecuzione e stalking, uccise dalla violenza dei loro compagni. Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una data per riflettere sulla gravità di un fenomeno che non accenna ad arrestarsi. In Italia, ancora oggi, le donne sono costrette a lottare per conquistare i propri diritti e farsi valere anche e soprattutto sul posto di lavoro.

Le opportunità delle donne nel mercato del lavoro, spesso, vengono frenate. Eppure alcune donne, ormai, non solo raggiungono gli uomini, ma li superano sia nella formazione scolastica, sia nella preparazione universitaria. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ieri, presso la biblioteca comunale di Trani, si è tenuto un convegno sul tema "I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro". Il convegno è stato organizzato dalla sezione di Trani della Fidapa con il patrocinio del Comune di Trani ed in collaborazione con le associazioni Adgi (Associazione donne giuriste d'Italia), Agave e con l'istituto Sieb.

«Per noi donne - ha dichiarato il vicepresidente nazionale per Sud ed isole dell'associazione Donne giuriste Italia, Antonella Labianca - è sempre un percorso in salita. Noi oggi abbiamo cercato, insieme, di dare un'immagine iconografica a questa giornata ed è un quadro di Artemisia Gentileschi. Si tratta di una pittrice del 1600 che ha subito uno stupro perché era molto brava e a quei tempi non era concesso alle donne esserlo come gli uomini. Eppure, attraverso il suo talento lei è riescita a riscattarsi. Ecco come la bellezza può salvare il mondo»

All'incontro era presente anche l'assessore alla Cultura di Trani, Grazia Distaso. «La situazione oggi - ha spiegato - è molto problematica. In quest'ultimo anno si sono verificati innumerevoli casi di violenza contro le donne. Bisogna combattere il fenomeno diffondendo una vera e propria campagna di prevenzione che aiuti la donna a capire ed affrontare la situazione, perché a volte le donne non si accorgono preventivamente del pericolo. È necessario - ha concluso - poter dare loro la possibilità di intervenire e bloccare questi comportamenti maschilisti, spesso frutto di una mancanza di cultura e di capacità di instaurare rapporti».
"I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro""I diritti delle donne violati nel mondo del lavoro"
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Biblioteca di Trani
  • Donne
  • Grazia Distaso
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Sabato 05 aprile ore 16:30 l'incontro promosso dal gruppo del "Miracolo Eucaristico" e patrocinato dalla Città di Trani
Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Impegnate alcune classi dell'Ites Aldo Moro
Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Il fine del progetto finanziato è di superare gli usuali confini della biblioteca per aprire le porte della città ai libri
Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Previsto l'intervento di esperti del settore
Omaggio alle donne, a Trani una mostra-shooting in movimento dell'associazione Divine del Sud Omaggio alle donne, a Trani una mostra-shooting in movimento dell'associazione Divine del Sud Il 7 marzo tra il Polo Museale e la Cattedrale
L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale All'incontro presenti il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro ed il Questore della BAT Fabbrocini
Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema L'iniziativa offre l’opportunità di immergersi in una storia ambientata all'inizio del Novecento
Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Esposte le immagini dell'archivio Fotografico Francesco Leoni
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.