Apatheia

Il lupo e gli agnelli

L'ospedale muore ed il colpevole vive

E mentre ci crogioliamo e dilettiamo dibattendoci, a volte con enfasi, su di chi sia la colpa della fine ingiusta o sacrosanta del nostro ospedale, l'ospedale muore ed il colpevole vive e vivrà. Serviranno le manifestazioni di protesta dei cittadini tranesi? Avremo spiegazioni su come siano state fatte certe scelte anziché altre? Ci daranno giustificazioni sufficientemente plausibili e che non siano parole e frasi incontrovertibili perché vacue?

Voglio raccontarvi una favola. «Superior stabat lupus» che vuol dire «Il lupo stava più in alto». Per chi già non abbia il piacere di conoscerla, ricordiamo la favola di Fedro dalla quale la massima è tratta. C'erano un lupo ed un agnello che bevevano ad un torrente ed il lupo accusò l'agnello di sporcare l'acqua che lui beveva ma ciò era impossibile visto che lui si trovava nella parte più alta del torrente e quindi l'acqua passava prima da lui e poi dall'agnello. Non avendo sortito l'effetto desiderato questo pretesto, il lupo affermò che l'agnello avesse parlato male di lui. Ma rendendosi conto che l'agnello non fosse ancora nato all'epoca dei fatti menzionati esclamò adirato: «Pater hercle tuus» ovvero «E allora, per Ercole, sarà stato tuo padre» e balzando sull'agnello lo sbranò.

È facile dedurre la morale della favola. Il lupo è colui che pur non avendo valide motivazioni, spiegazioni, giustificazioni per avvalorare un fatto o un comportamento, ne utilizza la sua posizione o la sua potenza come unico elemento. Anche Sciascia riprende questa favola ed è ancor più dissacrante di Fedro nelle sue «Favole della dittatura». Per Sciascia il lupo, incontrato il solito agnello che si abbeverava al torrente gli annunciò di non avere tempo da perdere questa volta e con un balzo lo agguantò e lo lacerò. Questa volta il lupo, che ha perfezionato la sua indole, non sente più neanche il bisogno di dare false spiegazioni all'agnello che comunque morirà divorato.

Restano i cacciabombardieri che volano nel cielo ad alto prezzo, al prezzo di super ospedali super specializzati. Volano al posto dei nostri sogni. Volano al posto di un malato guarito, un malore salvato. Ma bando ai romanticismi attendiamo la risposta, la verità.

Vi esorto a partecipare sabato 21 gennaio alle ore 10 al corteo organizzato da alcuni cittadini in difesa dell'ospedale di Trani. La manifestazione partirà da piazza Sant'Agostino e percorrerà alcune delle principali strade della città, terminando davanti al San Nicola Pellegrino.
  • Ospedale
Apatheia

Apatheia

La rubrica di Rino Negrogno

Indice rubrica
La telefonata 6 marzo 2015 La telefonata
Le primarie 15 febbraio 2015 Le primarie
Il professore di Trani 25 gennaio 2015 Il professore di Trani
Terra mia 13 gennaio 2015 Terra mia
Le  "dita " 31 dicembre 2014 Le "dita"
Altri contenuti a tema
Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese «Sono state avviate le indagini necessarie a verificare quanto accaduto»
Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Il decesso dopo aver mangiato delle olive in salamoia vendute sfuse
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.