Avviso di chiamata

Aspettando Godot

L'opposizione non è un optional

Stavolta l'opposizione tranese non è solo un gruppo di padri di famiglia seduto tra i banchi di Palazzo Palmieri. Un piccolo contrappeso al fattore C del sindaco Gigi R., che finora ha raccolto più di quanto seminato, avendo superato, per ora, indenne, i marosi dei bilanci, che invece più d'un addetto ai lavori prefigurava come forche caudine buone per misurare la tenuta del sindaco e della sua stessa vita politica. Se sullo sfondo resta la vicenda del presidente del consiglio in veste Godot, in quanto non arriva mai, che si sta trasformando in una specie di barzelletta a puntate, (ogni settimana si arricchisce di qualche nuovo gustoso aneddoto riguardante i disperati pretendenti), per il resto notiamo che finalmente c'è un'opposizione che svolge per davvero questo ruolo. Le denunce, l'abbandono dell'aula, l'attivismo dell'UDC su fronti caldi per i cittadini come la questione caldaie e quella ambientale, le note di SEL che sono riuscite a far saltare i nervi di Gigi R. … E con in più, forme d'opposizione involontaria, ma non troppo, da parte di varie schegge della maggioranza stessa: leggi Corrado, ma non solo.

Dopo l'ultima "kermesse" in Consiglio, un esponente del PDL, che preferisce mantenere l'anonimato, commenta amaro: "Finirà peggio di come immaginiamo". Pare che ora ci sia qualcuno disposto a ricoprire il ruolo di presidente anche gratis. Boutade, provocazione o gesto alla Giovanna D'Arco? Non sappiamo; per ora sembra più un grottesco alla Tognazzi: un consigliere è arrivato a chiedere al guaglione Toni Franzese (ma preferiamo chiamarlo Antonio, perché "Toni Franzese" ci ricorda il nome di un cantante napoletano neomelodico, di quelli con le audiocassette e cd reperibili negli autogrill), di dimettersi da presidente pro tempore perché fosse lui, il richiedente,a prenderne il suo posto. Ci sarebbe il pro tempore del pro tempore in attesa del titolare Godot. Lascio ai lettori ogni commento.

Segnalazioni dei e per i cittadini: Piazza Petronelli è sempre più una vergogna. Non è possibile lasciare un luogo intitolato a cotanto personaggio in uno stato da piazza palestinese dopo un raid israeliano . Ma dove è finito il decoro di Trani? Come è possibile circoscrivere un luogo con lo strumento dell'indifferenza e dell'abbandono e, di fatto, segnalarlo alla città come un posto da zona di serie B? Dopo la compulsiva azione di rifacimento delle piazze (non sempre rifatte a regola d'arte, vedi piazza Longobardi), tipica della passata amministrazione, siamo passati all'indifferenza totale per il decoro di questo genere di luoghi come, nella fattispecie, quella intitolata a mons. Petronelli. Mattonelle sollevate, buche, campo di battaglia, foto d'una Trani in continua decadenza. Chiudono i cinema. Chiudono le librerie. Chiudono le società sportive. E luoghi come piazza Petronelli sono l'emblema di questo disfacimento.
  • Consiglio Comunale
  • Scuola Petronelli
Altri contenuti a tema
Menzione speciale del Senato per il II Circolo Petronelli Menzione speciale del Senato per il II Circolo Petronelli Premiati i lavori degli studenti delle classi quinte
Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Otto punti all'ordine del giorno
Al “Mons. Petronelli” di Trani si è tenuto l'incontro sul Progetto “Educazione alla Legalità Economica” Al “Mons. Petronelli” di Trani si è tenuto l'incontro sul Progetto “Educazione alla Legalità Economica” Il Gruppo di Barletta della Guardia di Finanza a tu per tu con gli studenti
Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Sarà il primo del 2025, focus su pedonalizzazione del porto e l’impiego dei sistemi di videosorveglianza sul territorio
Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Spiccano la pedonalizzazione dell'area portuale, i temi dei lavori pubblici e bilancio di previsione 2025-2027
Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» L'opposizione ha presentato una richiesta di accesso agli atti sulle iniziative messe in atto
Nessun tubo rotto alla Petronelli, smentita la notizia Nessun tubo rotto alla Petronelli, smentita la notizia Oggi lezioni regolarmente svolte dopo il guasto all'impianto idrico dei giorni scorsi
Lavori conclusi, la scuola Petronelli riapre giovedì 5 dicembre Lavori conclusi, la scuola Petronelli riapre giovedì 5 dicembre Ripristinati con successo gli interventi alla rete idrica
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.