Avviso di chiamata

Bomba di Natale

Ci vuole quello che io non ho. Ci vuole pelo sullo stomaco

Io lo dicevo che questa rubrica doveva uscire un altro giorno … No perché, dopo essermi imbattuto nel consigliere Pino Paolillo, quest'ultimo mi ha confidato che venerdì prossimo "farà scoppiare una bomba". E la rubrica esce di giovedì. Ecchecavolo! Mi perdo lo scooppone che si papperà qualche altro collega. Ma perché Pino Paolillo, mite agnello comunale, vuole "far scoppiare una bomba"? Si è dato al terrorismo eversivo? Vuole aprire una ditta di fuochi pirotecnici? Lo avevamo lasciato nell'ultimo consiglio comunale a mantenere il numero legale (brutta espressione: mi dà di mantenere il moccolo), mentre la maggioranza rischiava di andare definitivamente sott'acqua (questo sì un vero e grave problema, altro che letterine a babbo).

In una riunione di maggioranza ci si è chiaramente detti a denti stretti (e direi pure a denti rotti, a questo punto) che non si può andare avanti con numeri così risicati, ma soprattutto in balia di una diarrea d'un taralliere comunale o dell'improvvisa indisposizione magari dovuta a capriccio con piedi sbattuti per terra e mancanza di ciucciotto, all'occorrenza. Questo discorso fa desumere che l'orchestra Riserbato sta cercando nuovi musicanti per strimpellare politica o per altri due anni e mezzo. Questi vanno cercati nella minoranza o tra gli scontenti da far ringalluzzire un po': gente da far rinvigorire con uno di quei gel contro l'impotenza che pubblicizzano a tarda ora sui tanti disperati canali del digitale terrestre. Quindi c'è bisogno di nuovi numeri, pardon, nuovi elementi con cui rimpinguare la maggioranza.

"Andate ai crocicchi delle strade e chiamate tutti quelli che trovate", al di là della citazione evangelica, sembra essere proprio questo il compito di cinque saggi, cinque cime, cinque supereroi, cinque strateghi, cinque menti raffinate reclutate per "andare nei crocicchi" della politica, cioè di questo Consiglio Comunale. Già Pinuccio T., verso la fine del suo secondo mandato, fece timbrare il cartellino a tre saggi che avrebbero dovuto fare non ricordo bene cosa che, come cantava Vasco Rossi. Quando arrivano i saggi è brutto segno. Vuol dire che la saggezza pregressa, quella che avrebbe dovuto già esserci fin dal momento dell'elezione, ha bisogno di una ricarica. Ci vuole quello che io non ho, ci vuole pelo sullo stomaco; ma cosa conta chi perdeva, le regole sono così. A proposito ma che bomba farà scoppiare Paolillo? Me ne stavo già dimenticando. Sarà bomba vera o bomba d'acqua? Ma per quelle non siamo in anticipo? Quelle si sparano a Carnevale, o a Ferragosto … Tanto per quei tempi saremo ancora tutti qui, col nostro pelo sullo stomaco.
  • Consiglio Comunale
  • Giuseppe Paolillo
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Consiglio comunale convocato per giovedì 27 febbraio Otto punti all'ordine del giorno
Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Oggi il Consiglio Comunale di Trani: ma quante novità!!! Sarà il primo del 2025, focus su pedonalizzazione del porto e l’impiego dei sistemi di videosorveglianza sul territorio
Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Nove i punti all'O.D.G del Consiglio Comunale di Trani convocato per il 30 gennaio Spiccano la pedonalizzazione dell'area portuale, i temi dei lavori pubblici e bilancio di previsione 2025-2027
Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» Natale tranese, per il centrodestra «mancanza totale di trasparenza sull'enorme somma utilizzata» L'opposizione ha presentato una richiesta di accesso agli atti sulle iniziative messe in atto
Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Lunedì 28 ottobre torna a riunirsi il Consiglio comunale Sette i punti all'ordine del giorno
Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Felice Corraro: "Il settore calzaturiero a Trani rischia di sparire" Nella doppia veste di consigliere comunale e imprenditore la denuncia di una situazione drammatica di un distretto un tempo fulcro dell'economia della città
Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g  la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange Giovedì Consiglio Comunale: primo punto all'o.d.g la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange La vicenda  del fondatore di WikiLeaks ha suscitato dibattiti su libertà di stampa e diritti umani
Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Oggi il Consiglio Comunale sulla sanità locale Alle 10.30 a Palazzo Palmieri
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.