Avviso di chiamata

Carletto figlio di Porcellum

Intanto urge pompa di salvataggio...

Ad un certo punto avrà cominciato come suo solito a mordicchiarsi le labbra in segno d'insofferenza. La seconda grande occasione per avere un rappresentante tranese vero, non in simil- pelle o taroccato, in Parlamento, è sfumata miserevolmente, sotto i porci colpi del Porcellum. Possiamo dire che Carlo Laurora è un altro figlio di Porcellum. Più che un figlio è un aborto, dal momento che la sua candidatura, data per certa anche dai suoi amici di partito tranesi (poveri ingenui) era scontata. Era. Nel giro di poche ore, una settimana fa, si è passati dall'euforia allo scoramento da palla scaduta sotto il cavallo dei pantaloni. Il cavallo Laurora, nella fattispecie è stato azzoppato dal puledro di Montezemolo (quello segnalato da Luca lo precedeva togliendo al Nostro ogni chance di erezione allo scranno), ma direi anche da Lei, dalla grande azzoppatrice di cavalli tranesi. Già azzoppò anni fa il nostro Pinuccio T. ("t" qui sta per torello); l'ex sindaco era già pronto per il volo per Roma, quando, durante il check-in, inciampò nella chioma fluente di Gabriella l'Azzoppatrice. Ed il Pinuccio restò ad avere a che fare con i BeppeCorradi ed i PasqualiDeToma di turno, col frustino in mano da utilizzare ad ogni Consiglio comunale con quelli della sua maggioranza, alcuni dei quali, in pieno "stile mulo", l'hanno prontamente scalciato appena si è voltato per andarsene. Tristi storie.

Dopo l'episodio dadaista di Santorsola, con rigurgito anti – Ferrante da parte del centrosinistra, frustini e armi serviranno alle due parti per andare avanti. Buon per noi: tutta carne per i nostri ragù letterari a base di resoconti all'ultimo sangue tra colui che avrebbe dovuto rappresentare una figura di garanzia per l'opposizione (e meno male …!) e la stessa opposizione. E se Ferrante non fosse stato garante... Chissà cosa avrebbe fatto Mimmo S.: si sarebbe presentato direttamente con la sega elettrica. Chi l'avrebbe detto che a Palazzo Palmieri si sarebbe passati da Seca a sega (di Mimmo)? Il problema è che le ruggini prodottesi dalle primarie del centro sinistra in poi, non faranno altro che alimentare casi di tetano a non finire, ogni volta che le due scintille (Ferrante e una parte dell'opposizione) si sfioreranno. Ferrante si è fatto un bel pizzetto per sembrare più istituzionale, ma il problema è che, ipotizziamo, ogni altro incarico gli sarebbe calzato a pennello, ma forse non proprio quello di presidente del consiglio, per la sua indole fumantina (non è un santarellino) e per la polveriera prodottasi nel centro sinistra prima e durante le elezioni. Meno male che Gigi R. ci disse che la scelta di Ferrante lo avrebbe tolto dalle "sabbie mobili" in cui stava scivolando. Certo: salvati dalle sabbie mobili, ma ustionati dai lanciafiamme di Santorsola, De Laurentis e Ferrante stesso, viste le ultime peripezie. Urge pompa di salvataggio! Aspettiamo intanto la prossima eventuale forma di protesta di Santorsola, che sarà sicuramente ancora più clamorosa della precedente. Si butterà a peso morto dallo scranno, tipo rock star sul proprio pubblico? Lui invece su presidente, sindaco e assessori? Mimmo Nirvana, facci sognare. Il dadaismo è tornato.
  • Carlo Laurora
  • Elezioni politiche 2013
Altri contenuti a tema
I nove consiglieri comunali del gruppo "Con" chiedono le dimissioni di Carlo Laurora I nove consiglieri comunali del gruppo "Con" chiedono le dimissioni di Carlo Laurora L'istanza nasce da alcune dichiarazioni dell'assessore, appartenente alla coalizione di centro-sinistra
3 Dissuasori della velocità, primo sopralluogo di una delegazione istituzionale in città Dissuasori della velocità, primo sopralluogo di una delegazione istituzionale in città L'iniziativa promossa da Puglia Popolare – Popolari con Bottaro Sindaco volta a rafforzare la sicurezza del traffico, veicolare e pedonale
Costituito a Trani il direttivo cittadino di Puglia Popolare – Popolari con Bottaro Sindaco Costituito a Trani il direttivo cittadino di Puglia Popolare – Popolari con Bottaro Sindaco Carlo Laurora il rappresentante in Giunta, Donata Di Meo e Michele Lops in Consiglio comunale
1 Politica allo sbaraglio: aggredito il consigliere comunale Carlo Laurora Politica allo sbaraglio: aggredito il consigliere comunale Carlo Laurora L'episodio denunciato su Facebook: «Non importa, si va avanti»
Danisi e Amet, le reazioni alla nomina nel cda Danisi e Amet, le reazioni alla nomina nel cda A poche ore dall'annuncio, l'opposizione si sfoga sui social
Nuova linfa al lungomare, Laurora: «L'inversione strategica per il turismo» Nuova linfa al lungomare, Laurora: «L'inversione strategica per il turismo» Il consigliere d'opposizione: «Garantita continuità con buone scelte del passato»
Laurora sceglie Bottaro in vista del ballottaggio Laurora sceglie Bottaro in vista del ballottaggio Il candidato sindaco di Ncd appoggerà il centrosinistra, l'ufficialità su Facebook
Comunali 2015, al ballottaggio nessun apparentamento ufficiale Comunali 2015, al ballottaggio nessun apparentamento ufficiale I quattro "esclusi" rifiutano di appoggiare apertamente Bottaro o Florio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.