Avviso di chiamata

E il Pd si prese un brodino

Il partito si rifugia nella nomina "bulgara"

Dopo la bufera dei mesi passati, la battaglia con Fabri Sfibra Ferrante e l'ennesima sconfitta elettorale, ancor più bruciante per il 2-3 incassato proprio dalla lista Upf (due consiglieri a tre per il neo partito dell'ambiziosissimo giovin Fabrizio), il Pd si rifugia nella nomina "bulgara" (unica e unanime) di una vecchia conoscenza del gruppo giovanile della sinistra tranese, costola Ds, se non andiamo errato, avvocato con faccia da bravo ragazzo, perennemente incrociabile per strada con un'inseparabile borsa di pelle nera, dalla quale sembra non separarsi mai, nemmeno quando va in camera da letto. Maurizio De Palma, neo segretario del Pd tranese, sembra venuto fuori da uno di quei film minimalisti del giovane cinema italiano, con protagonisti Valerio Mastrandrea o Valeria Bruni Tedeschi: giacca con camicia sbottonata, quasi sempre senza cravatta, capelli spesso in subbuglio e barba costantemente incolta.

Cerca un centro di gravità permanente per un partito che negli ultimi anni ne ha combinate di tutti i colori, di tutto e di più, pur di scendere nel gradimento del suo elettorato; il giovine Maurizio è la personificazione di un brodino caldo e lungo (troppo lungo, un po' troppo acquoso per via di un direttivo di 50, dicasi 50 persone - sembra l'Orchestra Italiana di Renzo Arbore) da somministrare ad un ammalato che scatarra da quando è nato, con una bronchite cronica aggravata dalle correnti d'aria fredda provenienti dalle porte girevoli sempre in movimento per l'uscita e l'entrata di svariati personaggi. Dopo la dipartita del gruppo Ferrante, con le macerie in casa e i colpi di tosse, anzi di pertosse, ci mancava solo l'indagine su Carlo Avantario, cui hanno dato notizia in estate abbondantemente i giornali e la chiassosa restituzione del biglietto bensoniano da parte di Mimmo il Fenomeno (non c'è ironia: in quanto si butta a capofitto nelle ire, ergo querele, dei governanti, come l'uomo cannone o come quello che si lanciava nel cerchio infuocato, insomma un fenomeno vero, il buon De Laurentis, discepolo del profeta Mennea da Barletta).

Insomma un malato quasi cronico, questo PD, cui dare brodino e sciroppino attraverso il "sor Maurizio", che cerca di rispolverare i fondamentali della politica d'opposizione, a cominciare dall'appello all'unità. Un appello che potrebbe sembrare utopico, visto lo scollacciamento permanente di un'opposizione silente, ma che in un futuro molto prossimo potrebbe riservare qualche polpetta avvelenata all'attuale maggioranza (ma come in un libro giallo non vi svelo il finale, se no, niente sorpresa …). Insomma dal brodino alla polpetta il passo potrebbe essere molto breve. E non mi telefonate per sapere che ripieno c'è nella polpetta. Caro PD, nel frattempo ingoiati questo brodino, che ti dovrebbe far bene.
  • PD
  • Mimmo De Laurentis
Altri contenuti a tema
1 Proseguono i lavori del tavolo del centrosinistra, coalizione in vista delle elezioni del 2026 Proseguono i lavori del tavolo del centrosinistra, coalizione in vista delle elezioni del 2026 L'impegno a presentare una propria lista a supporto del prossimo candidato Sindaco nel 2026
I Giovani Democratici BAT inaugurano il nuovo circolo di Trani I Giovani Democratici BAT inaugurano il nuovo circolo di Trani Le festività sono volte al termine, ma la giovanile del Partito Democratico non si è mai fermata
I Giovani Democratici inaugurano il nuovo circolo di Trani I Giovani Democratici inaugurano il nuovo circolo di Trani Istituite anche le cariche sociali
Riqualificazione costiera, Caracciolo: "A Trani i lavori di ripascimento si concluderanno entro primavera" Riqualificazione costiera, Caracciolo: "A Trani i lavori di ripascimento si concluderanno entro primavera" Il consigliere regionale in capo al PD fa il punto della situazione nei Comuni della Bat
Sottopasso del passaggio a livello, i chiarimenti del Partito Democratico Sottopasso del passaggio a livello, i chiarimenti del Partito Democratico Il comunicato in seguito alla nota di contestazioni presentata alla stampa dal sig. Piazzolla
La battaglia per il salario minimo in Italia continua anche a Trani, una battaglia del Pd La battaglia per il salario minimo in Italia continua anche a Trani, una battaglia del Pd Una raccolta firma indetta nella sede del Partito Democratico della Città in via Aldo Moro
Daniele Santoro scioglie Trani Sociale ed entra a far parte del Partito Democratico Daniele Santoro scioglie Trani Sociale ed entra a far parte del Partito Democratico «Sono molto contento di questa scelta, raggiunta dopo anni di esperienza nel mondo politico-amministrativo»
Pd primo partito in Puglia, Giovani Democratici: «Risultato storico» Pd primo partito in Puglia, Giovani Democratici: «Risultato storico» Il commento del segretario provinciale Alberto De Toma
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.