Avviso di chiamata

I furbastri dell'ospedale

Avviso di chiamata ai falsissimi pataccari dell’ultim’ora

Avviso di chiamata dedicato ai falsissimi pataccari dell'ultim'ora: i paladini dell'ospedale di Trani. Sono anni che il declino del carrozzone bianco e marrone si era avviato. Una lunghissima colata a picco della nave Titanic – San Nicola Pellegrino, senza che alcuno dei Mosè, che vedo in giro, si ponesse dinanzi alla montagna del Sinai – Regione – Gorgoni, con in mano la mazza del populismo di quarta serie, che si mostra in questi giorni, per fermare l'affondamento. Abbiamo giocato per mesi con le barchette di carta, anzi con la grande barchetta di carta costruita con le schede delle storiche e fondamentali Primarie di mezzo centro – sinistra; ci siamo saliti per conteggiare, sfotterci, censurarci e co' du' paia de migliaia di schede, il gioco è stato bello e lungo.

Mentre la destra moribonda assiste impotente, dalle scialuppe sparse nella radura tranese, all'affondamento del vecchio Titanic – ospedale, quelli della sinistra giocavano sulle barchette di cui sopra a tirarsi le palline di pelo. Un cazzeggio totale in cui si è sentito di tutto: rifare le Primarie, cioè le Secondarie, mini – coalizioni, (sì, al bar), rifare il Partito Comunista, pietre in testa ai partitini di centro che, abbracciato Nonno Ugo, si sono sentiti chiamare "fascisti", fotografie durante le primarie con Cattedrale rovesciata, per un esilarante errore, (non un buon presagio, visto che il rovesciamento di immagini, numeri e parole è tipico segno satanico), mini saggi di destra in giro come i re magi alla ricerca di una stella cometa (alias "sintesi") che non hanno mai trovato.

La barba alla Garibaldi di Ferrante, gli auto – sondaggi di Riserbato, con un tocco di onanismo politico, l'acido di Triminì sulla destra, sua vecchia casa durante il Pinuccio I, con il suo assessore Sergino De Feudis che governava come un piccolo Tremontino de noiantri sulla Trani ignara. Insomma di tutto hanno parlato e di tutto abbiamo visto negli anni scorsi, anzi nei mesi scorsi, anzi nelle ultime settimane, all'infuori di una mobilitazione vera pro – ospedale. I comunisti alla Negrogno si sono messi a guardare la pagliuzza dei "post – fascisti" Marinaro e Di Lollo (ma siamo nel 2012 o nel 1972?) che si avvicinava alla capoccia canuta di nonno Ugo e si dimenticano che stanno sostenendo un candidato sindaco, come il novello barbuto Ferrante, che fino a qualche anno fa militava nella Real Forza Italia.

Solo il silenzioso Carlo Avantario, con sobrietà montiana, negli anni scorsi, aveva fatto interventi ed ha operato per un rilancio vero, da medico e da politico, fuori dai saldi elettorali di fine stagione, del San Nicola; prova ne sia l'ottimo reparto in coabitazione con il dott. Palmieri, noto e stimato senologo, denominato "Progetto Donna", un'unione tra ginecologia e senologia di cui si parla nel Sud Italia come eccellenza e quasi nessuno dei Mosè e dei pregiatissimi colleghi della stampa serva, ha mai citato negli sproloqui e nel filosofeggiare de'sinistra degli ultimi tempi.

Scusate se cito ancora l'amico senatore Visibelli, mio coinquilino di rubrica, che mi ha folgorato con il suo "Adesso sono capito!". Ecco "adesso sono capito!", stanno arrivando le elezioni e ora beccatevi le mobilitazioni fuori tempo massimo pro ospedale. Ecco adesso ci vuole un classico visibelliano: "Ma sciatavinn!"
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese «Sono state avviate le indagini necessarie a verificare quanto accaduto»
Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Il decesso dopo aver mangiato delle olive in salamoia vendute sfuse
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.