Books

Presentato il libro "Le chiese di Trani in età Medievale"

Scritto da Francesca Corraro, contiene planimetrie e materiale fotografico

Grande entusiasmo per la presentazione del libro "Le chiese di Trani in età medievale", della giovane tranese Francesca Corraro. L'opera, frutto di una ricerca svolta con passione e convinzione, vuole essere una guida aggiornata di ausilio al turista odierno che vuole trovare attinenza tra ciò che legge e ciò che sta visitando. Vengono analizzate 25 chiese dal punto di vista storico ed architettonico ed è suddiviso in "schede" che facilitano la consultazione. Ogni scheda è completa di testo, dove sono inserire le informazioni storiche, architettoniche e curiosità in termini di attualità, e correlata di fotografie aggiornate a cura di Mario Palumbo e Sergio Tatulli e la planimetria della chiesa in questione. L'opera è l'unica a contenere gli aggiornamenti con gli scavi e restauri degli ultimi anni. È trattato il restauro della chiesa di Santa Chiara a cura dell'architetto Francesca Onesti dal quale sono emersi 11 pozzi.

Al convegno, organizzato con la collaborazione dell'associazione Obiettivo Trani, il sindaco di Trani, Gigi Riserbato, intervenuto in veste istituzionale, ha elogiato la giovane autrice per il lavoro svolto e per aver arricchito il patrimonio culturale della città. Riserbato si è poi sbilanciato su un altro tema "caldo", accettando una "sfida" lanciata in sede di convegno: far riemergere la chiesa di Santa Maria Annunziata, al momento sepolta sotto piazza Campo dei Longobardi.

La casa editrice tranese AdMaiora, che solitamente si occupa di editoria tecnica, ha voluto sposare l'iniziativa di Francesca Corraro con grande entusiasmo, pubblicando eccezionalmente il libro che sarà acquistabile dalla prossima settimana presso le librerie della città al costo di 15 euro oppure contattando l'autrice con una e-mail all'indirizzo: francesca.corraro@gmail.com.
9 fotoLe chiese di Trani in età Medievale
Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"Presentazione del libro "Le Chiese di Trani in età Medievale"
  • Libri
  • Beni architettonici
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
4 Erica Mou presenta a Trani il suo libro "Una cosa per la quale mi odierai" Erica Mou presenta a Trani il suo libro "Una cosa per la quale mi odierai" Candidato al premio Strega 2025
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
“Meglio Così”: l’intervista ad Anna Caiati, l’autrice della fiaba che spiega la pedofilia ai bambini “Meglio Così”: l’intervista ad Anna Caiati, l’autrice della fiaba che spiega la pedofilia ai bambini Il libro ha vinto il concorso della casa editrice “Temperino Rosso”. L’intervista alla sua autrice, la psicoterapeuta dott.ssa Anna Caiati
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.