domenica 1 giugno 2014
12.13
Powered by 
Si è trattato di un vero e proprio blitz, un'iniziativa finalizzata a "ripulire" l'area portuale da tutte quelle attrezzature e mezzi di proprietà dei pescatori che non hanno autorizzazione. È scattata nella tarda serata di giovedì, prolungandosi fino a notte inoltrata, l'operazione congiunta di Capitaneria di Porto e Polizia Locale che hanno portato via dalla zona conosciuta come "terra rossa" numerose reti da pesca, banchetti per la vendita del pesce e anche alcuni veicoli. Il blitz notturno e il successivo incontro a Palazzo di Città tra il sindaco di Trani, Luigi Riserbato, e la comunità dei pescatori hanno ispirato la puntata di Dardo di questa settimana.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Trani
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Attualità Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro
Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Politica Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi»
Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Attualità Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale"
L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Politica Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità»
«Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Attualità Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona
Sopraggiunte segnalazioni dei cittadini sulle condizioni delle ringhiere del molo
Attualità Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza
“Si sta terminando la cartellonistica in altre zone del nostro centro storico. Obiettivo condiviso dall’amministrazione”