Dardo

La chiamavano città show (non più slow)

Il turismo, la movida...le "scoppiettanti notti" primaverili

Il richiamo, nel titolo, al ad uno dei classici film western italiani "Lo chiamavano Trinità", di Bud Spencer e Terence Hill è quantomai azzeccato. Trani, infatti, un tempo era definita città Slow (all'interno di una rete di comuni che si impegnano nel migliorare la qualità della vita degli abitanti e dei visitatori), ma adesso è giusto chiamarla città show. Purtroppo questa volta l'accezione non può più essere in senso positivo.

Centro nevralgico per il turismo, luogo di richiamo per la movida, città invidiata e imitata da tutti nei precedenti anni, ha perso quel suo appeal a causa dei noti fatti di cronaca e di una politica di sviluppo non all'altezza del territorio...troppo slow (fiacca)! La puntata di Dardo di questa settimana si ispira proprio ad uno degli ultimi episodi di cronaca, le esplosioni di due bombe carta nelle notti tra giovedì e venerdì e tra venerdì e sabato. Al seguente link l'articolo: http://www.traniviva.it/notizie/due-bombe-carta-esplose-in-meno-di-24-ore-in-via-umberto/
Dardo - Trani città show (non più slow)Dardo - Trani città show (non più slow)
  • Turismo
  • Esplosioni
  • Città slow
Dardo

Dardo

Riportare la satira nella realtà quotidiana

Indice rubrica
Il cavallo 30 luglio 2023 Il cavallo
Volo in pinanoteca 23 luglio 2023 Volo in pinanoteca
Open to dimissioni 9 luglio 2023 Open to dimissioni
Porcelli liberi 2 luglio 2023 Porcelli liberi
Il lutto nazionale 18 giugno 2023 Il lutto nazionale
Stiamo tornando 11 giugno 2023 Stiamo tornando
Il bagno nella fontana 4 giugno 2023 Il bagno nella fontana
L'albero caduto 21 maggio 2023 L'albero caduto
Altri contenuti a tema
Trani e Città Slow: dialogo internazionale per il futuro Trani e Città Slow: dialogo internazionale per il futuro Amedeo Bottaro ad Orotava, in Spagna, ha lavorato per gemellaggi e buone pratiche globali di inclusione e sviluppo sostenibile
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.