Giostre
Giostre
I luoghi della memoria

Le giostre al Porto di Trani in estate

I luoghi della memoria di Giovanni Ronco

Uno dei grandi rimpianti degli ex adolescenti, quelli che sono stati tali tra gli anni 70 e 80, è ben piantato nella memoria: le giostre al Porto nel periodo estivo.

Da metà luglio per la festa della Madonna del Carmine (le prime arrivavano coi carrozzoni ed i camion che emanavano odore di nafta, per una volta un essenza piacevole, perché associata alla festa coronata dalle giostre stesse), fino ai primi d'agosto, con l'apoteosi: la festa patronale. Una vicina all'altra, con l'imbarazzo della scelta: calci in culo, autoscontri, polipo, ballerina, traballero, aerei volanti ( su questi andavo con mio padre quando ero più piccolo).

La combinazione vincente degli odori era ben precisa: reti bagnate dei pescatori lasciate ad asciugare sulla banchina e sulle barche; zucchero filato dalle bancarelle circostanti; e poi le regine della festa, in fatto di odori: le mandorle o le nocelline zuccherate. La libidine per gli odori si univa all'esaltazione per i giri sulle giostre. Se andavi su quelle che permettevano di sollevarsi dal suolo, si godeva il panorama spettacolare: porto, cattedrale, villa. La festa era davvero festa.

Tanto che c'era un'altra combinazione : il fuoco pirotecnico all'una di notte, finanziato dai giostrai perché la gente si trattenesse più a lungo per la trafila dei " giri " sulle loro attrazioni. Fuoco e giostre unite in un connubio vincente. Anni di feste vere, lunghe, sentite, godute fino in fondo, come la canzone di Vasco: splendida giornata, stravissuta, straviziata, senza tregua, fino in fondo.
  • Porto di Trani
Altri contenuti a tema
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani La cattura della Polizia di Stato su disposizione del Gip
Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Sopraggiunte segnalazioni dei cittadini sulle condizioni delle ringhiere del molo
1 Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Anche il vicesegretario di Azione Trani interviene sulla cessione della Darsena ai privati
Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza “Si sta terminando la cartellonistica in altre zone del nostro centro storico. Obiettivo condiviso dall’amministrazione”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.