Sede Cgil Trani in piazza Marconi
Sede Cgil Trani in piazza Marconi
I luoghi della memoria

Piazza Marconi ed i lavoratori tranesi negli anni '60

I luoghi della memoria di Giovanni Ronco

Mi ha scritto un caro amico e lettore che si è particolarmente appassionato a questa rassegna di ricordi. Gianfranco Giusto è uno dei custodi di quella memoria e mi ha spinto a scrivere di piazza Marconi così come si presentava negli anni '60.

È chiaro che per ragioni anagrafiche devo affidarmi ai suoi "ricordi" per scrivere insieme la pagina di oggi. Io mi sono impegnato a raccontare quei semplici bozzetti che l'amico mi ha fornito.

Ogni sera piazza Marconi brulicava di gente. Erano gli anni '60 a Trani. Anni di fermento e nuovo entusiasmo, dopo il difficile dopoguerra. Come in tutta Italia, le grandi città, così come quelle piccole e medie, pulsavano di una frenesia inedita. C'era voglia di lavorare e ripartire, rinascere come uomini nuovi e far rinascere Trani a vita nuova. E il bello è che il lavoro c'era.

Uno dei cuori pulsanti di quella Trani era proprio piazza Marconi. Ogni sera era tanto affollata di contadini, segantini, operai e lavoratori in genere, da ricordare la folla delle sere dedicate a San Nicola Pellegrino. Tutti si davano appuntamento davanti al Mio Bar ed a quello della famiglia Cancelliere ("Zio rosso"), famoso per le cassatine siciliane, le cremolate e le granite di limone.

Sul lato opposto della piazza c'erano le sedi della CGIL e del Partito Comunista, capitanato qui a Trani da una figura storica, appartenente all'epica cittadina: Salvatore Gagliardi. I lavoratori passavano le serate fumando o masticando tabacco, tra una discussione e l'altra circa le giornate passate sui posti di lavoro, parlavano di diritti, di doveri, della politica cittadina e nazionale. Era gente che si sudava la pagnotta ed era felice di ritrovarsi col piacere di parlare, di discutere, di confrontarsi. Era una Trani umile e laboriosa, semplice e ricca d'ideali.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Convention dei consulenti del lavoro a Bologna, presenti anche rappresentanti della Bat Convention dei consulenti del lavoro a Bologna, presenti anche rappresentanti della Bat Il segretario Andrea Timberio e gli altri componenti del consiglio provinciale
Trani ospita evento sul Benessere Aziendale e Organizzativo Trani ospita evento sul Benessere Aziendale e Organizzativo L'incontro è gratuito e si rivolge a consulenti, imprenditori e figure aziendali
Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Tutti i dettagli e le competenze richieste
Passeggiata con il tuo Team: accessori necessari per un'avventura perfetta Passeggiata con il tuo Team: accessori necessari per un'avventura perfetta Prepararsi al meglio per le occasioni per rilassarsi e rafforzare i legami
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.