Studenti che vanno a scuola
Studenti che vanno a scuola
Inbox

Al via l'anno scolastico: il messaggio di sindaco e assessore

L'esortazione: «La scuola è come la vostra casa, custoditela e rispettatela»

L'amministrazione comunale augura a voi tutti un buon inizio di anno scolastico, all'insegna della collaborazione e del dialogo.

Ai dirigenti auguriamo di essere sempre attente "sentinelle" dei bisogni dei bambini e dei ragazzi. Tutti noi abbiamo un preciso dovere nella tutela dei loro diritti. In alcuni momenti la gestione delle emergenze potrà sembrare difficile ma, camminando insieme avendo ben chiaro il prioritario interesse degli studenti, le difficoltà, condivise, potranno essere superate.

Ai docenti auguriamo di svolgere il proprio ruolo con professionalità, passione ed autorevolezza. Chi insegna ha un delicato compito: formare i cittadini del domani, chiamati ad essere sempre più responsabili protagonisti nel custodire il Bene Comune. In alcuni momenti la stanchezza potrà prendere il sopravvento, ma in questo percorso formativo nessuno deve sentirsi solo. La comunità scolastica è fatta di confronto e di relazioni, di ascolto e comprensione.

Al personale Ata auguriamo di svolgere le attività quotidiane con continua responsabilità, nella consapevolezza dell'esercizio di un fondamentale lavoro all'interno delle scuole.

Alle Bambine ed ai Bambini, alle Ragazze ed ai Ragazzi auguriamo di vivere l'avventura del nuovo anno scolastico con entusiasmo e voglia di conoscere e scoprire, nel pieno e reciproco rispetto.

La scuola è come la vostra casa, va sempre custodita e rispettata. Vi auguriamo di crescere con gioia e condivisione.

Amedeo Bottaro, sindaco di Trani​
Debora Ciliento, assessore all'Istruzione
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.