Pulizia alla spiaggia di colonna
Pulizia alla spiaggia di colonna
Inbox

Costruire la città: i tranesi come protagonisti e non spettatori

Nuova riflessione di Mauro Spallucci, fondatore Omi

Tutti i cittadini cristiani tranesi sono consapevoli di essere costruttori della nostra città. Infatti essere battezzati vuole dire che si diventa costruttori. Perché la vita cristiana è costruzione e senza costruzione non c'è sviluppo della nuova vita. Ovviamente, di conseguenza, l'incisivita' della presenza nella storia cittadina e' direttamente proporzionata alla consapevolezza di ciascuno di essere parte di questa famiglia. Soprattutto di questi tempi si ha bisogno di uomini e donne nuove generate dalla fede perche' essi stessi possono essere protagonisti della storia cittadina. Protagonisti e non destinati ad essere semplici spettatori.

Ovviamente secondo le proprie competenze e talenti, costruttori in concreto e non in astratto. Perche' la citta e' una realta storica, reale e non astratta. Come la Chiesa. Infatti i cristiani che si impegnano a costruire la Chiesa, di fatto sono costruttori della cultura, del territorio, della citta' nella quale si abita oppure dell'associazione nella quale ci si impegna. Essere costruttori nella vita quotidiana ad iniziare dalle imprese, dagli uffici, dalle associazioni, dalle amministrazioni dove si vive ogni giorno la propria vita. Questo fare e' dovuto alla consapevolezza e alla comprensione della realta' concreta che va servita, cioe' amata.

Ed I buoni cristiani oggi sono chiamati ad essere costruttori della citta' e non semplici gregari, aggregati o spettatori. Per amare e servire la storia e la comunita' cittadina non per se', ma per I fratelli che attendono la possibilita' di vivere pienamente questo momento storico complesso e sfidante. Sappiamo bene, infatti, che la fede e' prassi costruttiva e I cristiani credibili sono costruttori di speranza e non semplici religiosi. E sappiamo, anche, che il buon cristiano non e' riconducibile alla figura di un uomo eticamente buono. Ma e' qualcosa in piu' perche' ci si sente parte della realta' storica che non e' gia' tutta costruita ma da costruire grazie all'impegno di ciascuno. Ed il cristiano credibile individua, attua e verifica se la crescita della citta' e' indirizzata alla crescita delle persone che ci vivono e non alla loro distruzione.

Ovviamente ciascuno e' impegnato a rivedere I propri comportamenti per superare anche il suo diventare anima della societa'. Sappiamo bene che ci si puo' arricchire solo se siamo disponibili ad amare e, pertanto, servire la comunita' non nell'egoismo e nel potere, ma nel servizio. Questa e' la sfida oggi da vivere con coraggio. Questa e' la bella ed entisiasmante avventura della modernita' a cui I tranesi sono chiamati e stanno vivendo.

A cominciare dalla politica, dalle scuole, dalle associazioni, dalle banche e dal mondo del volontariato e dalla vita pubblica per costruire il futuro ad iniziare da oggi. Nessuno escluso. Superando anche possibili proposte accattivanti (gnostica, pelagiana, sociale, psicologica, ideologica) che non hanno a che fare con l'essere battezzati. Infatti il battezzato non e' un aggregato di un'associazione spirituale o di una ONG con valori cristiani ma un costruttore che vuole migliorare il pezzetto di mondo in cui vive in maniera concreta e non astratta. Progredire verso il bene ed il bene comune cittadino. Per questo c'e' bisogno di una cultura dell'allenza tra imprenditori, intellettuali, politici, professionisti, artigiani, operai, dipendenti, casalinghe, studenti, agricoltori, pescatori, commercianti, sindacalisti, giornalisti, scrittori, eccetera. Ciascuno con e per le proprie competenze e talenti. Ma perche' tutto questo avvenga e' necessario chiedersi, mi sembra, che cosa intendiamo per progredire insieme, per sviluppare la crescita della comunita' cittadina tranese e di chi ci abita.

Oggi la scelta' dei cristiani tranesi e' quella tra realismo storico o idealismo storico. Mi risulta che in tanti hanno gia' scelto. Per costruire realmente Trani.

Mauro Spallucci,
fondatore Omi Trani
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.