Amedeo Bottaro
Amedeo Bottaro
Inbox

Differenziata, discarica, depuratore: a che punto sono i lavori?

Il sindaco Bottaro illustra i progressi compiuti nell'ultimo anno di attività

«Estendere il servizio di raccolta differenziata "porta a porta". Ci stiamo lavorando dal primo giorno del nostro mandato. Facile a dirsi, più difficile attuarlo perché andavano compiuti tantissimi passi. Il primo, più complesso, era quello di salvare un'azienda al collasso come Amiu. Ci sono voluti dei mesi, ma grazie all'assunzione di responsabilità del Consiglio comunale (maggio 2016) è stato avviato un percorso di poderosa ricapitalizzazione, con messa in sicurezza dei posti di lavoro e del patrimonio aziendale.


Abbiamo ottenuto dall'autorità d'ambito il parere sul piano esecutivo dei servizi di igiene urbana redatto in collaborazione con il Conai (febbraio 2017), poi abbiamo approvato in Consiglio comunale il regolamento per il controllo analogo sulle società partecipate (maggio 2017). Adesso ci attendono altri passaggi amministrativi cruciali, a partire dalla modifica dello statuto di Amiu.

Guardando oltre, nonostante le difficoltà della macchina amministrativa, siamo stati bravi a conquistare l'ennesimo finanziamento regionale per l'acquisizione di mezzi, materiali e progettazione per la raccolta differenziata: abbiamo ottenuto 1.096.468,73 euro, quota ammessa più alta di tutta la Provincia, la seconda (dopo Bari) di tutta la Puglia. Intanto ci stiamo impegnando per i lavori di messa in sicurezza della discarica (stanno proseguendo con regolarità e nel rispetto dei programmi prestabiliti) ed a breve annunceremo la fine dei lavori di adeguamento del depuratore cittadino. In prospettiva abbiamo già ottenuto un finanziamento regionale di 8 mili«oni di euro per il riutilizzo, a fini irrigui, delle acque reflue del depuratore stesso. Il nostro impegno, su più fronti, sta dando i frutti sperati».


- Il sindaco Amedeo Bottaro
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
1 Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Incidente mortale sulla Andria-Bisceglie, Bottaro: «Non staremo in silenzio» Il sindaco di Trani preannuncia provvedimenti nelle sedi competenti
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione Blat-Attacks: le parole del vicesindaco Ferrante sulla situazione "Se oggi un condominio chiama chiedendo l’intervento di Amiu, sarà necessario che mostri la fattura dell'intervento a suo carico che andava effettuato a giugno"
1 Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Trani: tra turisti e cittadini anche le “comitive di blatte” Nota dura di Bottaro: “Non è stato fatto quello che bisognava fare per tempo, ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di intervenire tempestivamente”
E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani E-bike sharing: il servizio ritorna a Trani Lunedì il completamento delle procedure e il via all’utilizzo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.