D'Ascenzo
D'Ascenzo
Inbox

Diocesi, Monsignor D'Ascenzo promuove la lettura del quotidiano "Avvenire"

«Il nostro giornale si distingue per un approccio ai fatti secondo la visione cristiana della vita»

Oggi, domenica 14 ottobre 2018, nell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie viene celebrata la Giornata diocesana del quotidiano cattolico 'Avvenire'. Per l'occasione, nell'edizione del giorno un'intera pagina sarà dedicata alla diocesi. Di seguito il testo del messaggio di S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo alla comunità diocesana.

Carissimi,

da quando sono qui con voi come Pastore di questa bella Chiesa diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie è la prima volta che mi accingo a scrivervi in occasione della Giornata diocesana del quotidiano cattolico 'Avvenire'.

So che questa iniziativa è molto radicata e rappresenta un appuntamento annuale atteso e sempre incoraggiato dai miei predecessori. Anche io desidero pormi in questa prospettiva, per cui la proposta, fattami diversi mesi fa, di celebrare quest'anno la giornata, a ridosso della festa della chiesa diocesana, mi ha trovato subito consenziente. E ciò altresì per la stima che nutro verso 'Avvenire', in ragione del fatto che il nostro giornale, nel panorama dei quotidiani, si distingue per un approccio ai fatti, a quanto accade vicino e lontano, e alla loro interpretazione, secondo la visione cristiana della vita, delle cose, del mondo. Mi riferisco soprattutto ai principi della dottrina sociale ed etica della Chiesa, a cui 'Avvenire' fa riferimento costantemente, per porgere una propria chiave di lettura. E questo non è poco!

Penso al suo impegno nella difesa della vita, della famiglia, della dignità della persona umana; penso alla sua capacità di raggiungere le diverse periferie di questo mondo devastate dalla povertà, dalla guerra, dalla sofferenza; penso allo spazio dato al magistero del Papa e dei vescovi, alla vita della Chiesa, ai giovani, ai lettori, perfino, con 'Popotus,' ai bambini; e penso al suo apporto nel campo educativo e culturale. E, in aggiunta, il nostro fa opinione, viene annoverato nelle rassegne giornalistiche su carta stampata, in quelle televisive e online.

'Avvenire' non è solo strumento di informazione, ma, mi piace aggiungere, di formazione. I suoi editoriali, i commenti, le storie che narra, gli approfondimenti rappresentano un vero e proprio entrare nella notizia facendo emergere il valore o il disvalore. Il lettore viene condotto alle radici di un fatto o di una questione non rimanendo semplicemente in superfice o in preda alle emozioni del momento, e, cosa di non poco conto, fa emergere le ragioni del punto di vista che si ispira al Vangelo.

Questa convinzione mi porta a raccomandarne la lettura a tutti, dai ministri ordinati, ai religiosi; e ai laici, impegnati nella famiglia, nei luoghi di lavoro; a quelli soprattutto che rivestono il ruolo di operatori nelle parrocchie, nei movimenti, nei gruppi e nelle associazioni, nelle diverse realtà educative, culturali e sociali.

Il mio non vuole essere un invito a non consultare altre fonti di informazione e formazione, pur impegnate nel compito tutt'altro che facile della ricerca della verità, ma di annoverare anche quella del nostro quotidiano 'Avvenire' che, grazie ai suoi giornalisti e collaboratori vari, offre a tale ricerca un contributo originale e specifico. Colgo l'occasione per rivolgervi i miei più sentiti e cordiali saluti.

  • Diocesi di Trani
Altri contenuti a tema
Ultim'ora: le condizioni di Papa Francesco sono critiche ed anche la diocesi di Trani prega per Lui Ultim'ora: le condizioni di Papa Francesco sono critiche ed anche la diocesi di Trani prega per Lui La comunicazione con la quale l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo ha invitato alla preghiera per il Santo Padre
Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 ad "Ascolta si fa sera" Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 ad "Ascolta si fa sera" Giovedì 20 e 27 febbraio alle 20.58 due piccole riflessioni saranno curate dall'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
"Per costruire la casa sulla roccia", l'arcivescovo incontra i fidanzati della diocesi a Trani "Per costruire la casa sulla roccia", l'arcivescovo incontra i fidanzati della diocesi a Trani Domenica 16 febbraio dalle ore 09.15 presso la parrocchia Santuario della Madonna di Fatima
La "Rappresentativa di Calcio dei Presbiteri"  dell'Arcidiocesi di Trani live su TV2000 La "Rappresentativa di Calcio dei Presbiteri" dell'Arcidiocesi di Trani live su TV2000 Dalle ore 09:00 di oggi durante il programma "Di Buon mattino" su canale 28
La rappresentativa di calcio dei presbiteri dell'Arcidiocesi di Trani su tv2000 La rappresentativa di calcio dei presbiteri dell'Arcidiocesi di Trani su tv2000 Appuntamento giovedì 13 gennaio
Le lampade della speranza per i detenuti saranno benedette a Trani Le lampade della speranza per i detenuti saranno benedette a Trani Simbolo del Giubileo 2025 sono state consegnate ai delegati regionali dei cappellani
«Possa essere un anno verso la santità», ieri a Trani l'apertura dell'anno giubilare «Possa essere un anno verso la santità», ieri a Trani l'apertura dell'anno giubilare L'omelia dell'Arcivescovo D'Ascenzo
L'Arcidiocesi avvia un percorso formativo con uno sguardo sul digitale, IA e giovani L'Arcidiocesi avvia un percorso formativo con uno sguardo sul digitale, IA e giovani Ospiti illustri Paolo Benanti e Paola Bignardi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.