Inbox

Domanda aperta: può essere utile uno sportello virtuale del Comune su Facebook?

Lettera in redazione di Davide Ferro

Il Comune di Trani non ha una pagina Facebook diretta ai cittadini, come invece hanno molte amministrazioni ormai da tempo. Non vi è neanche una pagina Facebook "autorizzata" dove il cittadino possa segnalare problemi, esortare soluzioni e richiedere in trasparenza chi è il "colpevole diretto" della mancanza o dell'inadempienza di determinati servizi pubblici come quello delle municipalizzate Amet e Amiu.

Tranne piccole misure burocratiche come l'Urp, uffici modellati per le guerre puniche, a Trani manca un "luogo" fisico e uno "spazio" virtuale, intermediario tra il politico e il cittadino del XXI secolo, infatti la rappresentanza comunale sembra non stare, o meglio, non voler stare a passo con i tempi e la tecnologia.

Iniziare con un pagina Facebook, dove sia il cittadino ad avere un contatto diretto con il Comune, penso sia un ottima idea per la soluzione urgente di problemi, imprevisti e "dimenticanze", ma anche per bloccare il continuo potere e strapotere di politici che da decenni, grazie alla segnalazione per la risoluzione di servizi fatta alla stessa amministrazione di cui fanno parte, e al "chiedere" in forma privata degli stessi cittadini, che vedono ormai il "favore" come unico espediente possibile, si avvantaggiano per creare consenso politico e seguito elettorale.

Nei prossimi giorni informerò il sindaco, la giunta, il consiglio comunale e i quotidiani online cittadini. Vedrò chi risponde e chi no. Quello che chiedo è che siano gli stessi politici a rispondere direttamente sulla pagina Facebook del Comune invece dei loro account privati, del caffè al bar, delle riunioni di condominio o con messaggi dai loro telefonini. Cosa ne pensate?
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.