Partito Democratico
Partito Democratico
Inbox

Gino Magnifico (Sunia): Tra giochi politici e problemi irrisolti

Invece di programmare come terminare il mandato, si pensa ai riposizionamenti

Io non sono certo un esperto giuridico , ma sicuramente so leggere le situazioni "politiche" che si creano quando verso la fine di una legislatura ricominciano i riposizionamenti, allora anziché parlare di cosa si è fatto e cosa rimane eventualmente da fare si preferisce lo sport del tiro al piccione uno sport maldestro per evitare che ciascuno si assuma le proprie responsabilità.

I fatti:
- nasce la giunta delle competenze con assessori "tecnici" nominati dal Sindaco con lo slogan prima capire le esigenze e poi fare…

Dopo alcuni mesi iniziano a saltare gli assessori tecnici, eppure persone perbene e sicuramente competenti, ancora oggi gli elettori non conoscono il perché e nessuno ne parla;

il primo atto del Sindaco sono le assunzioni nell'AMIU di lavoratori che hanno avuto rapporti di lavoro non direttamente ma attraverso imprese o agenzie interinali, nessuno ne parla;

AMIU, AMET e STP : si intrecciano una serie di interessi dalle nomine apicali all'ultimo fattorino senza che la Città abbia avuto una spiegazione sui criteri di nomine ed assunzioni (temporali o meno) nessuno ne parla;

si dice che Trani ha la tariffa TARI più alta della Nazione (ottimo record) ma la città è oggettivamente sporca,per la raccolta differenziata siamo gli ultimi, la discarica è ancora lì minacciosa, insomma su questo argomento non si riesce a prendere una decisione almeno per sapere di che morte dobbiamo morire, nessuno ne parla;

l'occupazione e il precariato a Trani è ormai a livello di allarme, nessuno ne parla ;

la microcriminalità è diffusa ovunque e nessuno ne parla;

costruire case popolari e gestire l'emergenza abitativa non ne frega niente a nessuno , eppure il Comune pur sollecitato non ha mai individuato i suoli da cedere all'ARCA, atto propedeutico per fare case erp, insomma è oramai noto che su questi problemi nessuno vuole "sporcarsi le mani" , nessuno ne parla;

Tanti anni fa, nella cosi detta prima repubblica, il Sindaco e la maggioranza di quell'epoca per non assumersi le proprie responsabilità "sparavano fumogeni" ossia si prendevano due o tre persone fidate con il compito di creare tensioni o risse artificiose con eclatanti dimissioni affinchè non si parlava delle vere emergenze della città e nessuno si assumeva alcunché di responsabilità, si inventarono la "politica del percoco" ossia incolparono l'Assessore socialista di un presunto "furto" di un albero di percoco dalla villa comunale e su questo futile argomento deviarono l'attenzione dell'opinione pubblica.

Ogni tanto la storia si ripete….solo che allora queste cose le sapevano fare con eleganza da sembrare verosimile …. Eventuali tentativi fatti oggi sarebbero delle brutte fotocopie.

Per completare con una bella ciliegina sulla torta:
Il Sindaco di Trani membro della segreteria regionale del PD con delega alle politiche degli enti locali afferma: che oramai i partiti non esistono più o sono marginali e comunque non svolgono più alcuna funzione.

Morale: ieri la politica del percoco, oggi la politica della lampara? Spero di no.

Gino Magnifico sindacato SUNIA
  • PD
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Aperte le porte Cinema Teatro Impero di Trani: "La prima grande acquisizione fatta dalla città di Trani credo negli ultimi 50 anni" Amedeo Bottaro si riprende la scena, la conferenza stampa integrale del Sindaco
1 Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Di chi è l'Impero? L'Impero da oggi è proprietà della città di Trani: completate in mattinata le procedure per ľacquisto del dormiente cinema-teatro Domani alle 11:30 la conferenza stampa che si terrà presso il cinema
1 Proseguono i lavori del tavolo del centrosinistra, coalizione in vista delle elezioni del 2026 Proseguono i lavori del tavolo del centrosinistra, coalizione in vista delle elezioni del 2026 L'impegno a presentare una propria lista a supporto del prossimo candidato Sindaco nel 2026
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
I Giovani Democratici BAT inaugurano il nuovo circolo di Trani I Giovani Democratici BAT inaugurano il nuovo circolo di Trani Le festività sono volte al termine, ma la giovanile del Partito Democratico non si è mai fermata
I Giovani Democratici inaugurano il nuovo circolo di Trani I Giovani Democratici inaugurano il nuovo circolo di Trani Istituite anche le cariche sociali
Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme” Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web
Riqualificazione costiera, Caracciolo: "A Trani i lavori di ripascimento si concluderanno entro primavera" Riqualificazione costiera, Caracciolo: "A Trani i lavori di ripascimento si concluderanno entro primavera" Il consigliere regionale in capo al PD fa il punto della situazione nei Comuni della Bat
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.