polisportiva trani
polisportiva trani
Inbox

I giovani e lo sport, ecco come rilanciare la città

Il nuovo intervento di Mauro Spallucci (Omi Trani)

A Trani possiamo mettere, grazie allo sport, i giovani al centro della rinascita e dello sviluppo. Sappiamo che lo sport è da sempre fattore di inclusione, di aggregazione, di educazione e rispetto delle regole, di occupazione giovanile. Lo sport è misurarsi con gli altri; è crescere e prospettiva di maggiore benessere non soltanto fisico. Non dimendicando che è anche prevenzione sanitaria. Sarebbe bello se a Trani si trovassero i giovani che, nelle diverse discipline sportive, sono diventati persone "che ce l'hanno fatta" e che siano capaci di raccontare le loro esperienze positive, di partecipazione. Ascoltare le loro riflessioni personali può aiutare a realizzare iniziative, incontri. Grazie alle idee e pensieri si potrebbero generare iniziative, proposte, scenari percorribili.

Pertanto tutta la comunità, compreso associazioni sportive ed oratori, possono promuovere con l'attività sportiva una nuova stagione di impegno e di partecipazione attiva nella costruzione di una comunità migliore. Ovviamente se vogliamo promuovere lo sport tra i ragazzi ed i giovani, se vogliamo essere loro educatori, dobbiamo essere capaci di promuovere lo sport per gli adulti e per gli anziani. Solo così lo sport diventa un fatto sociale che riguarda tutti. Non solo campioni.

Perché lo sport è davvero per tutti. Lo sport di tutti i giorni e che si può fare bene anche senza essere professionisti. Tutto il resto verrà da sé : il crescere insieme, la salute, la solidarietà, l'educazione, il rispetto dell'altro e delle regole. Con il calcio, la pallavolo, la pallacanestro, il ciclismo, la corsa, eccetera eccetera. Maschile, femminile, misto. Ragazzi, adulti, giovani, anziani. Soprattutto i giovani carichi di energia da spendere con fiducia per costruire un domani migliorare e con nuovi spazi e opportunità per provarci. Giovani in grado di "giocare" all'attacco di un futuro da costruire e non schiacciati in difesa dai rischi del presente.

Grazie alle testimonianze di questi Expat, cioè giovani dinamici ed intraprendenti e spesso con alto.capitale umano. Giovani che si sanno muovete senza confini per cogliere occasioni ed opportunità e raggiungere i propri sogni. Potremmo iniziare a coinvolgere gli universitari pugliesi, gli erasmiani sportivi europei, i primi classificati nelle diverse discipline sportive e gare vinte. Potremmo iniziare a coinvolgere gli sportivi che hanno già realizzato le loro idee in prodotti e servizi innovativi. Questi giovani, alcuni di loro anche fondatori di sturt up in grado di stare sul mercato e di espandere economia. Giovani capaci di sperimentare nuove soluzioni di produzione di benessere equo e solidale. Bisogna essere capaci di scommettere su energia e l'intelligenza delle nuove generazioni. I produttori del nuovo devono essere necessariamente nuovi giovani.

Noi adulti dobbiamo fare in modo che i nostri giovani siano messi in grado di scegliere l'autonomia, la partecipazione civica e di una piena cittadinanza. Dobbiamo fare in modo che scelgano in maniera responsabile la formazione della famiglia, del futuro possibile. Ospitare i giovani sportivi di successo può diventare un'opportunità per provare a crescere. Ancora una volta. Attraverso l'innovazione sociale. Ed in risposta ai bisogni ed ai desideri insoddisfatti. Si può provare. Si deve. Trani può diventare attrattiva e può crescere anche grazie all'impegno di questi nuovi protagonisti: gli Expat a Trani.

Mauro Spallucci,
fondatore Omi Trani
  • Sport
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa "IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa Alla competizione hanno preso parte 152 atleti da tutta Italia
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Con i suoi compagni protagonista ai Campionati italiani indoor di Ancona
Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Gli studenti pronti a mettersi alla prova e dimostrare il loro spirito sportivo
Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Ancora un successo per i giovani dell'atletica tranese!
Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" I giovani campioni di Sanda rappresentano Trani a Udine il 29 marzo
Il progetto «Lo sport è un mappamondo» ha fatto tappa a Trani  grazie a "La Corsa di Miguel" Il progetto «Lo sport è un mappamondo» ha fatto tappa a Trani grazie a "La Corsa di Miguel" Ideata dal giornalista Valerio Piccioni nel 2000, la manifestazione, Patrocinata dal Comune di Trani, ha coinvolto le scuole cittadine e l'organizzazione territoriale del CONI
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.