Inbox

Il cimitero che non c'è

Intervento del circolo Pertini e di Nicola Cuccovillo

È passato un anno. Tanto è trascorso dal giorno in cui la nostra associazione Il Presidente Sandro Pertini "sollevò il tema della carenza di loculi nel civico cmitero. È drammatico e nel contempo avvilente che la situazione non sia assolutamente cambiata. Anzi, come facilmente prevedibile, sia peggiorata inesorabilmente.

Se è pur vero che la precedente (dis)amministrazione non ha fatto nulla per risolvere il problema legato all'ampliamento del cimitero, è anche vero che la gestione commissariale non ha brillato per efficienza su questo tema fondamentale per la città. Eppure, come da noi segnalato un anno fa, era già stata attivata una procedura di partenariato pubblico - privato mediante il cosiddetto project financing, così come già avvenuto in tanti altri Comuni.

Questo tipo di procedura porta alla individuazione di un soggetto privato, denominato promotore, che provvede alla realizzazione in concessione dell'ampliamento cimiteriale nonché alla gestione dell' intera struttura per un periodo di trenta anni. A distanza di un anno dal precedente intervento questa associazione continua a chiedersi come mai l'oblio abbia travolto questa iniziativa. Le voci di corridoio un anno fa sussurravano che il promotore fosse stato individuato, che fossero stati acquisiti i pareri per la Valutazione Ambientale Strategica dell'ampliamento e che le modificazioni progettuali fossero state trasmesse al Comune.

Oggi le voci di corridoio non sussurrano più nulla e vogliamo precisare che la procedura di partenariato pubblico-privato può condurre alla realizzazione dell'ampliamento del civico cimitero SENZA ONERI a carico del bilancio comunale, grazie alle risorse economiche del promotore. Diamo atto alla nuova amministrazione, in carica solo da qualche mese, di aver recentemente approvato in Consiglio comunale, nel Piano delle opere pubbliche del triennio 2015-2017, la realizzazione in concessione dell'ampliamento del civico cimitero.

Quindi le buoni intenzioni ci sono ma negli uffici competenti nulla si è ancora mosso. Noi cittadini facenti parte di questa associazione non comprendiamo quali problemi ancora possano sussistere, e se questi siano o meno sostanziali, se siano o meno superabili ma è evidente che vanno fatte delle scelte e occorrono determinazioni dell' amministrazione comunale e, sopratutto, che i cittadini debbano essere informati dello stato del procedimento.

Per questo esimio signor sindaco, conoscendo la sua sensibilità e l'etica che la contraddistingue, siamo fiduciosi che finalmente venga emessa una parola chiara su questo tema che coinvolge anche emotivamente tutte le famiglie tranesi. Questa città deve tornare ad essere culla di civiltà e questo argomento da noi sollevato è un segnale in questa direzione.


Il presidente Nicola Cuccovillo
Il direttivo I. Cafagna, G. Di Cugno, F. di Tommaso, L. Mazzilli
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.