Inbox

Il nuovo sindaco: serve il cambiamento per "tre" motivi

Lettera in Redazione di Mauro Spallucci

La regola d'oro della democrazia è quella del cambiamento, ogni tanto della classe dirigente. L'obiettivo principale delle elezioni dovrebbe essere proprio questo. Il cambiamento prima che il sistema degeneri. Perché? Per TRE motivi. Il primo: chi governa ci prende gusto e vorrebbe stare il più a lungo possibile. Il secondo: non sempre si ha a disposizione una seconda squadra credibile candidata a rilevar il testimone. Il terzo: non sempre l'elettore conserva la memoria di ciò che è avvenuto.

Per cambiare ci vuole sangue nuovo. Dove sono i volti nuovi che una città di 50 mila (o forse più...) abitanti dovrebbe pur aver? Dove sono le perso che hanno una nuova visione, una nuova guida per far nascere e sviluppare novità per la città? Per esempio dov'è possibile trovare la nuova generazione, la uova classe dirigente capace di invertire la situazione attuale? Per esempio: è possibile - attraverso l'organizzazione di incontri e confronti con Istituzioni e privati - contribuire in maniera concreta, sul nostro territorio, alla creazione di incubatori e di progetti, per attivare finanziamenti ce sostengano tutti quelli più significativi ed innovativi.

Un ruolo di grande responsabilità di chi vuole amministrare richiede, oggi più che mai, determinazione e coraggio per affrontare la crisi strutturale che sta attraversando la città. Il rilancio economico e la costruzione di nuove opportunità di sviluppo richiedono impiego di risorse di assoluta competenza e riconosciuta professionalità. Per esprimere fiducia e speranza in un produttivo rinnovamento. Per valorizzare un patrimonio non solo artistico ma culturale e storico della nostra città. In una città da tempo malata di disinteresse nei confronti di progetti culturali e sociali serve attivare organizzazioni di interventi che vanno oltre la semplice sponsorizzazione, ma che consistono proprio nello sposare un progetto. Ecco il progetto turistico culturale: scegliere vari interventi a favore della città come veicolo di promozione.

Serve un sindaco, una squadra ed un consiglio comunale con indubbie qualità umane ed intellettuali, senso delle istituzioni e spessore morale. A tutti coloro che da oggi si accingono a presentarsi alla città si chiede di ricordarsi di tutto questo. Se vogliono ritrovare pieno rispetto da parte dei cittadini, sappiano rispettare se stessi e i nomi dei propri candidati che vengono fatti circolare in questi giorni.

Per i gesti e le scelte che compiranno sappiano farsi dire grazie. Per quanto saranno in grado di fare sappiano farsi ben ricordare. Tutto questo per ridare un orizzonte di speranza ai giovani. Serve questo sindaco, questi assessori, questi consiglieri. La vera risposta è sul lungo periodo e di tipo culturale e ideale nel senso ampio. Per evitare di restare orfani e permettere ai padri di tornare ad essere buoni mattoni per costruire la città. Per meritare di essere ricordati perché non è mai troppo tardi. Per imparare ad amare la città, primario bene comune.

Mauro Spallucci - cittadino tranese
  • Consiglio Comunale
  • Comune di Trani
  • Elezioni 2015
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.