Presepe vivente
Presepe vivente
Inbox

La notte di Natale: un racconto che ci porta indietro nel tempo

Testo in vernacolo tranese di Francesco Pagano

La nottê dê Natalê

Chessê iàe na storie tutta spêcialê
ca cê rêportê ndraetê cu tiembê,
quænnê la gendê ca niendê tênavê
sê rêpêsavê saupê o trêstieddê.

E fra chèdda gendê senza fêrteunê
stavê nu vecchiê saupê a nu ciuccê
ca chê fêsceœie da tænda svêndeurê
chê la mêgghìaerê cêrcavê na cuccê.

Bussê da do e bussê da dè,
portê e pêrteunê nêsceunê l'apravê,
e la povêra fèmênê, ca ìairê sgravè,
nziemê o marœitê cêrcavê rêparê.

La nottê ìairê scheurê, longhê e gêlatê,
e da qualchê postê sê ìerna fêrmè,
quænnê a nu trættê, cu cielê stêllatê,
na vecchia stèddê riescêrnê a trêvè.

Nan stavê nìendê a chedda capænnê,
fœlê dê pægghie e nu tettê ruttê,
nu vecchie vauvê chê la capèzzê nghènnê
e u ciucciarieddê stænghê e dêstruttê.

U vêcchiarieddê dê naumê Gêseppê
chê tænda cheurê trattavê a Marì,
lê prêparà nu bellê pagghiarê
fættê dê legnê e dê pægghie acchêssì.

A mezzanottê sê sêndœie nu chiændê
e nu criateurê vênœie alla leucê,
e tuttê la grattê s'anghiœie dê gendê,
pêrcè la nêtizie ìairê sapeutê.

U ciuccê e u vauvê lê dævênê calaurê,
lê zambugnanê sênævênê chêndendê,
e lê pasteurê ca vênævênê da faurê,
a tuttê quænde dêciævênê sembê:

do nmezzê a neu è natê u Sêgnaurê,
chèssê iàe na nottê tutta spêcialê,
iauscê indê o munnê e natê l'amaurê
pêrcè sta nottê iàe u Sændè Natalê.

Testo in vernacolo tranese di Francesco Pagano – 2017

La notte di Natale (traduzione)
Questa è una storia tutta speciale
che ci riporta indietro nel tempo,
quando la gente che niente teneva
si riposava sopra letti di paglia.

E fra quella gente senza fortuna
c'era un vecchio sopra un asino
che per fuggire da tanta sventura
con sua moglie cercava un rifugio.

Bussa quì e bussa lì,
porte e portoni nessuno gli apriva,
e la povera donna, che doveva partorire,
insieme al marito cercava riparo.

La notte era scura, lunga e gelata,
e da qualche posto si dovevano fermare,
quando ad un tratto, sotto il cielo stellato,
una vecchia stalla riuscirono a trovare.

Non c'era niente in quella capanna,
fili di paglia e un tetto rotto,
un vecchio bue con la cavezza al collo
e l'asinello stanco e distrutto.

Il vecchietto di nome Giuseppe
con tanta cura trattava Maria,
gli preparò un bel posticino
così fatto di legna e di paglia.

A mezzanotte si sentì un pianto
e un bambino venne alla luce,
e tutta la grotta si riempì di gente,
perché la notizia avevano sentito.

L'asino e il bue gli davano calore,
i zampognari suonavano contenti,
e i pastori che venivano da fuori,
a tutti quanti dicevano sempre:

qui in mezzo a noi è nato il Signore,
questa è una notte tutta speciale,
oggi nel mondo è nato l'amore, perché sta notte è il Santo Natale.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Esposti gli elaborati realizzati da grandi e bambini
Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino La banda, diretta dal M° Romolo Anastasia si è ritrovata per eseguire alcuni classici del repertorio natalizio per le vie del centro e per un concerto in piazza della Libertà
Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale I prossimi appuntamenti in programma
Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Questa mattina la benedizione alla presenza dell'Arcivescovo
Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio L'evento era in programma domani in piazza della Repubblica
Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Nel centro storico i giorni 26 e 28 dicembre
Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno L'appuntamento domani sera alle ore 20.30
In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  Il video ormai tradizionale del poeta che in versi racconta la vita della Città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.